- 25 Gennaio 2021
- velaveneta
DPCM del 14 Gennaio 2021: Ecco i chiarimenti dalla FIV su allenamento, scuola vela e di base, eventi e competizioni
La Federazione Italiana Vela ha pubblicato lo schema riassuntivo in base al DPCM del 14 Gennaio 2021 corredato dai chiarimenti dell’Ufficio Sport Governo attinente l’attività di: allenamento, scuola vela e di…
Leggi il resto- 25 Gennaio 2021
- velaveneta
Le FAQ della Regione Veneto: “Si può andare fuori comune nella barca per pernottare o fare lavori? Si”
Contrariamente a quanto avevamo riportato in merito alla possibilità di equiparare la seconda casa alla barca, con tutto ciò che l’attuale normativa comporta, riteniamo opportuno segnalare la FAQ della Regione…
Leggi il resto- 20 Gennaio 2021
- velaveneta
La barca può essere equiparata alla seconda casa e quindi raggiungibile anche fuori comune? NO!
Tanti se lo chiedono, ma in realtà la risposta non è scritta da nessuna parte: La barca può essere equiparata alla seconda casa e quindi raggiungibile anche fuori comune quando…
Leggi il resto- 14 Agosto 2020
- velaveneta
Tamponi, dalla prenotazione all’accesso diretto: Ecco tutti i punti previsti nelle Ulss del Veneto
Chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta può da domani, sabato 15 agosto, fare i tamponi con accesso diretto (quindi senza prenotazione). Ecco tutti i punti previsti nelle Ulss…
Leggi il resto- 13 Agosto 2020
- velaveneta
Tamponi ed informazioni per i Veneti di rientro da Croazia, Grecia, Spagna e Malta: Ecco a chi rivolgersi
In riferimento ai rientri ed agli ingressi da Spagna, Croazia, Repubblica di Malta e Grecia, l’Assessorato regionale alla Sanità comunica: Non ci sono restrizioni per coloro che dichiarano di essere…
Leggi il resto- 18 Giugno 2020
- velaveneta
Frontiere aperte: Navigare sicuri in Europa grazie da una mappa interattiva
EBI -European Boating Industry segnala che dal 15 giugno la Commissione europea ha pubblicato la mappa “Riapri UE” che fornisce informazioni in tempo reale su frontiere interne dell’UE, servizi turistici…
Leggi il resto- 14 Giugno 2020
- velaveneta
Verso la ripresa delle regate: È il momento di rimodulare i calendari
In considerazione del nuovo DPCM emanato in data 11 giungo e valevole a partire dal giorno seguente, la Federazione Italiana Vela prova a stringere i tempi per tornare quanto prima…
Leggi il resto- 18 Maggio 2020
- velaveneta
Fase 2bis: Ecco le linee guida del Ministero dei trasporti per la nautica
In vista della graduale ripresa delle attività nautiche e al fine di disciplinare l’afflusso dei passeggeri nei porti nazionali in concomitanza anche con la stagione balneare, il Ministero delle Infrastrutture…
Leggi il resto- 17 Maggio 2020
- velaveneta
Il Veneto riapre a (tutta) la navigazione da diporto
Questa volta sembrano non esserci dubbi ed intoppi, in Veneto ritorna possibile la navigazione da diporto. Secondo quanto detto dal primier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di ieri, ed inserito…
Leggi il resto- 17 Maggio 2020
- velaveneta
Ecco tutti i rischi della vela secondo il rapporto del Politecnico di Torino
Ha fatto molto parlare di se, nelle scorse settimane, il rapporto commissionato dal CONI e dal CIP al Politecnico di Torino redatto al fine di fornire indicazioni e azioni di…
Leggi il resto