- 20 Gennaio 2023
- velaveneta
Confindustria Nautica alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale (Hall 7 A / G09) per proseguire l’attività di promozione all’estero e di…
Leggi il resto- 11 Gennaio 2023
- velaveneta
Anche per il 2023 il Salone Nautico Venezia propone il Bando internazionale per i studi e progetti di barche con navigazione sostenibile
Anche per il 2023 il Salone Nautico di Venezia ha realizzato un bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile. Il progetto prevede di…
Leggi il resto- 10 Gennaio 2023
- velaveneta
ASSOMARINAS: inaccettabile l’aumento del 25% dei canoni delle concessioni demaniali deciso dal Ministero delle Infrastrutture
L’incremento dei canoni delle concessioni demaniali, deciso dal Ministero delle Infrastrutture è il più alto di sempre – dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio – e appare vessatorio nei confronti…
Leggi il resto- 5 Gennaio 2023
- velaveneta
La Croazia è in area Schengen, ecco cosa cambia per il diporto
Dal 1 gennaio 2023 anche la Croazia è entrata a far parte dell’area Schengen. Con l’ingresso nello spazio Schengen, la Croazia si è unita agli altri 26 paesi dell’UE e…
Leggi il resto- 2 Gennaio 2023
- velaveneta
Concessioni Demaniali: Confindustria Nautica ricorre alle Sezioni unite della Corte di Cassazione
Confindustria Nautica, insieme all’Associata Assomarinas e ad Assonat Confcommercio, ha depositato il ricorso presso la Sezioni unite della suprema Corte di Cassazione contro la pronuncia dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in tema…
Leggi il resto- 20 Dicembre 2022
- velaveneta
Collisione tra due pescherecci a 40 miglia dalla costa veneta, la Guardia Costiera apre un’inchiesta
Ieri mattina, poco prima delle 08:00, la Capitaneria di porto di Chioggia ha ricevuto una chiamata di soccorso dal comandante di un peschereccio che riferiva di una collisione tra due…
Leggi il resto- 4 Dicembre 2022
- velaveneta
La Guardia Costiera Ausiliaria del Veneto chiude un 2022 ricco di impegni
Cena sociale di fine anno ieri per la Guardia Costiera Ausiliaria – Centro Regionale del Veneto, che si è riunita presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare. A fare gli…
Leggi il resto- 29 Novembre 2022
- velaveneta
Dl Aiuti Quater, Acampora in audizione al Senato
Giovanni Acampora, presidente di Assonautica Italiana e incaricato di Confcommercio per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, ieri in audizione alla commissione Bilancio del Senato “Il decreto legge approvato dal…
Leggi il resto- 20 Novembre 2022
- velaveneta
Albarella: Paura per un canoista disperso, salvato da Guardia Costiera e Vigili del Fuoco
Alle ore 11:55 odierne la sala operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Venezia, veniva allertata dalla segnalazione della scomparsa di un canoista, al largo dell’isola di Albarella.…
Leggi il resto- 19 Novembre 2022
- velaveneta
Guardia Costiera e Ministro delle infrastutture pensano a riformare il Codice della Navigazione
Si è concluso ieri a Roma, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, il ciclo di incontri che – a partire dal 21 aprile scorso, tra…
Leggi il resto