Marina Monfalcone inaugura la Red Bull Sailing Academy: festa spettacolare il 5 luglio

Nasce a Monfalcone il nuovo hub internazionale per la vela ad alte prestazioni con Tita, Spithill e il Red Bull Italy SailGP Team. Esibizioni estreme, campioni e musica per una giornata indimenticabile

Monfalcone si prepara a diventare la capitale della vela ad alte prestazioni: sabato 5 luglio il Marina Monfalcone inaugura ufficialmente la Red Bull Sailing Academy, un nuovo polo internazionale dedicato alla formazione e allo sviluppo dei grandi campioni della vela.

Una giornata a ingresso libero, aperta a tutti, che inizierà alle 13 e si concluderà a mezzanotte, tra esibizioni adrenaliniche, ospiti d’eccezione e momenti di spettacolo. Tra i protagonisti, nomi di rilievo come Ruggero Tita, oro olimpico a Tokyo, e Jimmy Spithill, leggenda dell’America’s Cup, insieme al Red Bull Italy SailGP Team, pronti a incontrare il pubblico e raccontare i segreti della vela ad alte prestazioni.

Ma non solo barche a vela: a rendere l’evento ancora più unico ci penseranno esibizioni mozzafiato di sport estremi. Tra le chicche, l’exhibit con la MotoGP Bike RC16 e la monoposto di Formula 1 RB18, da ammirare da vicino.

Dalle 15 in poi spazio all’azione con il BMX Show di Senad Grosic e Marin Ranteš, big del freestyle mondiale. Alle 17 toccherà a Nikolas Plytas, fenomeno degli sport acquatici, dare spettacolo nello specchio d’acqua del Marina, mentre alle 17.30 e alle 19.00 salirà in quota Jaan Roose, stella mondiale della Slackline noto per aver attraversato lo Stretto di Messina camminando sospeso nel vuoto.

Imperdibile anche il Red Bull Cliff Diving Show alle 18, con tuffi da grandi altezze grazie a una spettacolare gru installata in banchina. Dalle 19.30 la festa si sposterà in spiaggia con wakeboard e afterparty: Nikolas Plytas tornerà in acqua insieme a Massimiliano Piffaretti, stella italiana della disciplina. Gran finale con la musica sulla spiaggia fino a mezzanotte.

La Red Bull Sailing Academy punta a diventare un vero “hub” per i talenti della vela olimpica: un centro di preparazione a 360°, dove gli atleti potranno allenarsi, curare l’aspetto tecnico e fisico e confrontarsi con i grandi nomi del circuito internazionale. Un’occasione importante anche per Monfalcone, destinata a diventare un punto di riferimento per la vela ad alte prestazioni.

Appuntamento sabato 5 luglio al Marina Monfalcone, dalle 13 a mezzanotte. Ingresso libero.

Articoli relativi

Commenti