Ruggero Tita: «Così la Red Bull Sailing Academy formerà i campioni di domani» 

Il campione olimpico racconta a Velaveneta.it la nuova struttura di Monfalcone, l’avventura italiana nel SailGP e uno sguardo verso America’s Cup e Olimpiadi

A margine dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone abbiamo incontrato Ruggero Tita, medaglia d’oro olimpica a Tokyo 2020, protagonista del Red Bull Italy SailGP Team e velista tra i più apprezzati nel panorama internazionale.

Nella nostra video intervista, Ruggero Tita racconta cosa significa, per un atleta di alto livello, avere finalmente una struttura come la Red Bull Sailing Academy: un centro di eccellenza riservato ai giovani talenti selezionati su invito, dove tutto è studiato per portare la performance ai massimi livelli.

«Si vede subito che questa Academy è costruita da velisti per velisti. Non è una scuola vela aperta a tutti, ma un luogo dove si lavora in modo mirato, con coach di altissimo livello e strutture all’avanguardia. È un passo avanti enorme per la vela italiana e internazionale», ci ha spiegato Tita.

Nella chiacchierata c’è spazio anche per parlare del momento d’oro della vela italiana nel SailGP, del ruolo fondamentale di una base stabile per allenarsi come squadra e dell’importanza di investire sui giovani per affrontare le sfide future, tra America’s Cup e Olimpiadi.

Un’occasione per capire da vicino come sta cambiando la vela di alto livello, grazie a progetti come questo, che coniugano scouting, innovazione tecnologica, preparazione fisica e mentale. Non solo foiling, ma anche kitefoil e windfoil, per abbracciare tutte le discipline che stanno rivoluzionando gli sport acquatici.

Articoli relativi

Commenti