La stagione velica 2025 si annuncia come una delle più straordinarie per Wally, marchio simbolo di innovazione e performance nel mondo della vela. Il grande protagonista è il nuovissimo wallyrocket71, che verrà svelato ufficialmente in occasione della Loro Piana Giraglia, regata iconica del circuito mediterraneo. Un debutto che promette di lasciare il segno, sia per le caratteristiche tecniche dell’imbarcazione sia per il messaggio dirompente che porta con sé: ridefinire i limiti della regata maxi.
Un debutto che fa la storia: il wallyrocket71
Frutto della collaborazione tra Botin Partners, King Marine, il team Wally e il visionario armatore Giovanni Lombardi Stronati, il wallyrocket71 è stato progettato per essere il maxi più performante al mondo. Estremamente leggero – solo 12 tonnellate – ma dotato di una zavorra liquida da 2.700 litri trasferibile in sei secondi, questo yacht offre una reattività e un’agilità che stanno già facendo parlare di sé nei primi test a Valencia.
“Non si tratta solo di un nuovo yacht,” afferma Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. “È una dichiarazione d’intenti, un passo avanti nell’innovazione, nelle prestazioni e nel design. Con il wallyrocket71, Wally cambia le regole della regata.”
Il primo esemplare, Django, vedrà a bordo il celebre tattico Vasco Vascotto e il navigato stratega Guillermo Parada. Entrambi sottolineano le straordinarie potenzialità della barca, pensata per eccellere in qualsiasi condizione, senza compromessi tra bolina e lasco.
Una flotta inarrestabile
Il wallyrocket71 non è l’unica novità della stagione: ben 15 yacht Wally prenderanno parte agli eventi maxi del 2025. La flotta, composta da modelli iconici come Galateia, V, Bullitt, Tilakkhana II, Rose e Little Thila, ha già raccolto numerose vittorie nelle regate più prestigiose.
Wally ha dominato il circuito caraibico con performance entusiasmanti alla RORC Nelson’s Cup, alla St Barths Bucket e alla prima edizione della North Sound Maxi Regatta, dove il team di V si è dimostrato imbattibile.
Anche in Europa, il marchio ha brillato: alla Palmavela 2025 il Wally Cento Tilakkhana II ha trionfato nella divisione maxi, mentre Rose ha ottenuto podi costanti. Alla Tre Golfi Sailing Week, Galateia ha tagliato per primo il traguardo della regata offshore, e tre barche Wally sono entrate nella top 10 assoluta, a dimostrazione della versatilità e qualità dell’intera gamma.
Il successo del wallyrocket51
Parallelamente, continua l’ascesa del wallyrocket51, versione one design lanciata per conquistare il mondo delle regate ad alte prestazioni. L’imbarcazione ha trionfato al Campionato Nazionale ORC del Tirreno Centrale e Meridionale con il Team Django, e si prepara a nuove sfide come la Cowes-Dinard-Saint Malo, l’Admiral’s Cup e la leggendaria Rolex Fastnet Race.
Un calendario ricco di sfide
Il 2025 è un anno denso di appuntamenti. Dopo la Loro Piana Giraglia (7-14 giugno), la flotta Wally parteciperà alla Cyclades Cup, al Mirpuri Foundation Sailing Trophy, alla Maxi Yacht Rolex Cup e a Les Voiles de Saint-Tropez, per poi concludere la stagione alla Rolex Middle Sea Race in ottobre. Saranno decine di migliaia le miglia percorse in regata, con il brand ancora una volta protagonista assoluto della scena internazionale.
Una filosofia vincente
Il nuovo corso di Wally conferma una visione chiara: non solo vincere, ma riscrivere le regole. Come ha dichiarato Adolfo Carrau di Botin Partners: “Siamo partiti da una pagina bianca, con un solo obiettivo: battere i migliori. Con il wallyrocket71 ci siamo riusciti, creando un maxi capace di accelerazioni fulminee, reattivo con vento leggero e competitivo su ogni campo di regata.”