La Cinquecento 2025: Oryx conquista il Trofeo Pellegrini Line Honour X2

Il primo verdetto importante dell’edizione 2025 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini è arrivato: Oryx, timonata da Paolo Bevilacqua e Michele Toffano, si è aggiudicata il Trofeo Pellegrini Line Honour X2, riservato al primo equipaggio in doppio a tagliare il traguardo della storica regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, con la collaborazione del Comune di Caorle e della Darsena dell’Orologio.

La barca ha completato il percorso di oltre 500 miglia nautiche (circa 413 km in linea d’aria) mercoledì 4 giugno alle 19:49:50, piazzandosi terza assoluta ma prima nella categoria X2, dopo una regata combattuta e resa particolarmente impegnativa dalle condizioni meteo. Oltre al Line Honour X2, Oryx si è aggiudicata anche il prestigioso Trofeo Challenge delle Vittorie, riservato al primo monoscafo a giungere a Caorle.

«È stata un’edizione molto dura: 250 miglia con il mare contro e onda formata non capitano spesso – ha dichiarato un provato ma entusiasta Paolo Bevilacqua – ma il rientro di poppa è stato entusiasmante, una lunga cavalcata verso il traguardo». Soddisfatto anche il co-skipper Michele Toffano: «È la mia settima 500×2, ogni anno torno con emozioni nuove. La barca è veloce e la sintonia a bordo è sempre perfetta».

Oryx è stata preceduta all’arrivo da Be Wild Sail di Renzo Grottesi, prima assoluta con taglio del traguardo alle 16:17:18. A seguire, in quarta posizione, Colombre dei veneziani Massimo Juris e Pietro Luciani (arrivo alle 22:22:18), velisti con una lunga esperienza in regate oceaniche, ora tra i favoriti per la vittoria assoluta nella categoria X2 una volta applicati i tempi compensati.

Durante la notte tra il 4 e il 5 giugno e nelle prime ore del mattino, numerose imbarcazioni del secondo gruppo hanno iniziato a raggiungere il traguardo, sospinte dallo scirocco che ha soffiato lungo la costa croata. Secondo le previsioni dell’esperto Andrea Boscolo, il vento da sud-est – vero protagonista di questa 51ª edizione – inizierà ad attenuarsi nella serata di giovedì, lasciando spazio a condizioni più variabili e instabili nell’alto Adriatico, rendendo ancora più arduo l’arrivo per gli ultimi equipaggi in gara.

Al rilevamento delle ore 15:00 del 5 giugno, risultano in navigazione verso Caorle, dopo il passaggio dell’isola di Sansego, numerose barche che dovrebbero arrivare entro la giornata di venerdì. Tra queste, Mr Hyde di Marco Rusticali e Riccardo Rossi, Pogaze degli sloveni Joksić-Ketiš, Princesse di Davide Schiavato, Sayg I del duo Hofmaier-Seit Joerg e Playtime 2 di Vicentini-Ciscato.

Particolarmente toccante la prova dell’equipaggio di Buri, formato dagli esordienti Robert Saric e Danijel Stropnik, che hanno superato San Domino alle Isole Tremiti e stanno lottando per arrivare entro il tempo limite previsto per sabato 7 giugno alle ore 10:00.

La regata si concluderà con la pubblicazione delle classifiche ufficiali e l’assegnazione degli ambiti Trofei Challenge: tra questi il Trofeo Leonardo Bronca, per la coppia più giovane, e il Trofeo Super Atax, destinato al vincitore assoluto ORC della categoria XTutti.

Articoli relativi

Commenti