La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2025: I passaggi alle Isole Tremiti confermano la leadership di QQ7 e Oryx

Seconda notte di navigazione per i concorrenti della 51ª edizione della Cinquecento Trofeo Pellegrini, la storica regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, con il supporto del Comune di Caorle e della Darsena dell’Orologio. La flotta è ormai a metà percorso, dopo una prima parte di gara caratterizzata da vento di scirocco sostenuto e un’andatura di bolina impegnativa che ha spinto gli scafi verso le Isole Tremiti.

Alle prime luci di martedì 3 giugno, i due leader nelle categorie principali continuano a dominare la scena. In XTutti, QQ7 di Salvatore Costanzo conferma la sua supremazia con un passo deciso fin dalla partenza, transitando per primo alle 01:30 alle Isole Tremiti e mantenendo la testa della regata anche al rilevamento delle 16:30. Nella categoria X2, invece, la coppia Paolo Bevilacqua-Michele Toffano a bordo di Oryx non lascia scampo agli avversari.

Dopo aver doppiato San Domino, le imbarcazioni più veloci sfruttano il vento di scirocco per puntare verso Sansego, ultimo waypoint prima del traguardo di Caorle. Le tattiche di Colombre, Lightness, Ginevra, Osira e Super Atax iniziano a dare frutti con un passaggio quasi in gruppo alle Tremiti, mentre alle loro spalle un gruppo di regatanti con grande esperienza continua a inseguire con determinazione.

Non mancano momenti di difficoltà: alcune barche si sono trovate a “secco” nelle prime ore del 3 giugno a causa dell’influenza del Conero che ha creato aree di vento debole, rallentando la loro progressione. Nel frattempo, qualche equipaggio ha dovuto ritirarsi per danni lievi causati dalle condizioni impegnative di mare e vento.

Le previsioni meteo indicano un aumento dello scirocco a partire da mercoledì 4 giugno, con variazioni di intensità che potrebbero influenzare maggiormente le imbarcazioni più lente, soprattutto nella seconda parte di gara.

Per seguire la regata in tempo reale è disponibile il tracking satellitare sul sito del Circolo Nautico Santa Margherita (cnsm.org), mentre aggiornamenti e collegamenti in diretta dalle imbarcazioni sono trasmessi da Radio La Cinquecento, sulla webradio Caorle International.

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, appuntamento di rilievo nel Campionato Italiano Offshore FIV (coefficiente 3.0), è anche valida per il prestigioso Trofeo Masserotti UVAI, confermandosi un evento imperdibile per gli appassionati della vela d’altura.

Articoli relativi

Commenti