Sideracordis e Take Five Jr trionfano al Trofeo Marinas di Monfalcone

Si è conclusa con successo la due giorni di regate ORC del Trofeo Marinas, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone e valido anche come seconda tappa del circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit). Con quattro prove disputate in condizioni meteorologiche ideali, l’evento ha regalato spettacolo e competizione di alto livello sul campo di regata del Golfo di Panzano.

Nel gruppo 1, dominio veneziano con una doppietta firmata Compagnia della Vela: a imporsi è stato l’X-41 Sideracordis di Pier Vettor Grimani, protagonista di tre primi posti parziali che gli hanno garantito la vetta della classifica. A seguire, il Grand Soleil 44 Ca Va di Andrea Sponza, anch’egli portacolori dello storico circolo veneziano. Chiude il podio il potente Cookson 50 Forever K di Claudio Bernoni, in rappresentanza dello Yacht Club Portopiccolo.

Nel gruppo 2, netta affermazione per Take Five Jr, l’Italia Yachts 998 di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco), che ha distaccato di cinque lunghezze l’X-35 Oxygen di Andrea Gozo (Treviso Sailing Club). Sul gradino più basso del podio è salito il Farr 30 Mas-Que-Nada di Federico Aristo, tesserato per la Società Velica Oscar Cosulich.

Con questa seconda tappa, il circuito NARC conferma la sua vitalità e il suo ruolo centrale nella promozione della vela ORC in Alto Adriatico. Il prossimo appuntamento è in programma dall’11 al 13 luglio a Trieste, con la Settimana Velica Internazionale organizzata dallo Yacht Club Adriaco.

Lo Yacht Club Monfalcone non si ferma e guarda già a un luglio ricco di eventi: dal 4 al 6 luglio il circolo ospiterà la Melges 24 European Sailing Series, con il circuito che approda in Adriatico dopo la tappa norvegese di Gressvik. A seguire, dall’11 al 13 luglio, spazio alla grande vela giovanile con la Coppa AICO Young, dedicata alla classe Optimist.

Ma l’appuntamento clou sarà a settembre, quando dal 7 al 13, Monfalcone ospiterà il Campionato del Mondo ORC Double Handed, confermandosi ancora una volta punto di riferimento internazionale per la vela d’altura.

Articoli relativi

Commenti