Tra storia, vela e spettacolo: il Circolo Nautico Santa Margherita svela il programma dell’edizione celebrativa della regata offshore più iconica dell’Adriatico
Nella suggestiva cornice della Sala di Rappresentanza E. Hemingway del Comune di Caorle è stata presentata ufficialmente l’edizione 2025 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, storica regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle. Un’edizione speciale, quella di quest’anno, che celebra i 50 anni dalla prima partenza nel 1975.
All’evento hanno preso parte soci del CNSM, sponsor, rappresentanti delle istituzioni cittadine e delle associazioni di categoria, tutti coinvolti nella realizzazione non solo della regata, ma anche degli eventi collaterali che animeranno Caorle nei prossimi giorni.
A fare gli onori di casa è stato l’Assessore allo Sport e al Turismo Mattia Munerotto, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione per il territorio: “Siamo felici di rinnovare il tradizionale sodalizio tra Caorle e La Cinquecento. La vela d’altura è un evento molto seguito e, per Caorle, Comune Europeo dello Sport, rappresenta anche un importante strumento di promozione turistica, grazie alle iniziative collaterali come Gusta La Cinquecento e alla novità del 2025, Cinema La Cinquecento.”
Con emozione e orgoglio, il Presidente del CNSM Gian Alberto Marcorin ha ricordato come, in mezzo secolo, la regata sia rimasta fedele al suo spirito originario:“Molto è cambiato da quel lontano 1975, ma il fascino della regata resta intatto. La Cinquecento è ancora una grande sfida tra uomo e mare. Anche quest’anno, grazie al lavoro condiviso con istituzioni e partner, vivremo un’edizione memorabile, ricca di eventi aperti al pubblico e con una regata tecnicamente tra le più affascinanti e imprevedibili dell’Adriatico.”
La regata prenderà il via domenica 1 giugno alle ore 15.00 dallo specchio d’acqua antistante la passeggiata di Caorle, per concludersi entro sabato 7 giugno, lungo la consueta e impegnativa rotta Caorle–Sansego–Isole Tremiti–Sansego e ritorno. Due le categorie in gara: X2, riservata a due soli skipper, e XTutti con equipaggio completo. In palio, oltre al Trofeo Pellegrini, anche il titolo di Campione Italiano Offshore FIV e il Trofeo Masserotti Uvai.
A una settimana dalla partenza, sono già una trentina gli equipaggi iscritti, pronti a sfidarsi in mare e a vivere un’esperienza unica tra sport, natura e passione.

Un programma ricco di eventi per celebrare il 50° anniversario
Il calendario ufficiale degli eventi prenderà il via giovedì 29 maggio in Piazza Matteotti con la quarta edizione di Gusta La Cinquecento, coinvolgente show cooking condotto da Leonardo Feltrin. Due squadre, gli “Innovatori” e i “Tradizionali”, composte da velisti e ristoratori locali, si sfideranno ai fornelli con piatti a base di pesce di Caorle, fornito da I Pescaori. Per la prima volta, il pubblico potrà non solo assistere ma anche degustare e votare le creazioni culinarie.
Venerdì 30 maggio sarà la volta del debutto di Cinema La Cinquecento, presso la Sala Parrocchiale del Duomo di Caorle. Verrà proiettato il film “No more Trouble: cosa rimane di una tempesta” alla presenza del regista Tommaso Romanelli, che dialogherà con il pubblico al termine della visione.
Sabato 31 maggio alle ore 19.00, sempre in Piazza Matteotti, si terrà lo Skipper Meeting, momento tecnico in cui verranno analizzate le condizioni meteo e fornite le ultime indicazioni sulla regata. A seguire, un rinfresco in stile marinaresco presso la sede dell’Associazione Marinai d’Italia, accompagnato dal concerto live delle Onde Anomale, aperto a tutti.
La regata prende il largo
Domenica 1 giugno alle ore 15.00 sarà il momento tanto atteso: La Cinquecento salperà ufficialmente dal mare di Caorle. Per chi non potrà essere presente, sarà possibile seguire la regata in diretta attraverso i canali social ufficiali del CNSM.
Dal 2 al 4 giugno, alle 14.30, la webradio Caorle International trasmetterà Radio La Cinquecento, striscia quotidiana con aggiornamenti, approfondimenti e collegamenti in diretta con le imbarcazioni in gara. Il programma sarà disponibile anche tramite app Alexa e Google Player.
La grande festa della vela si concluderà sabato 7 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti, con la cerimonia di premiazione congiunta de La Cinquecento e La Duecento, altro evento chiave del calendario CNSM.
Un traguardo importante, una nuova sfida in mare
Il 50° anniversario de La Cinquecento non è solo una celebrazione del passato, ma anche un lancio verso il futuro. Con una formula consolidata, una forte connessione con il territorio e una passione che non conosce il tempo, Caorle si prepara a vivere una settimana indimenticabile all’insegna della vela e dell’ospitalità.
Per aggiornamenti e programma completo: www.cnsm.org