- 7 Novembre 2017
- velaveneta
Nave cargo Maltese perde la rotta e rischia di impattarsi contro la lunata del Mose a Malamocco
Stava per trasformarsi in un incidente molto serio quello occorso stamane verso le 8 alla nave cargo “Altenavi”, lunga 108 metri e dalla stazza di 4.491 tonnellate mentre era in uscita…
Leggi il resto- 6 Aprile 2017
- velaveneta
CN Vittoria: commesse da Russia e Algeria per debutto nel mercato internazionale rimorchiatori
Cantiere Navale Vittoria, tra i principali costruttori italiani di imbarcazioni militari e commerciali, lancia la sua sfida al mercato internazionale dei rimorchiatori, ottenendo commesse per i governi russo e algerino…
Leggi il resto- 28 Maggio 2016
- velaveneta
Porto Marghera, inaugurati due nuovi rimorchiatori
Si è svolta nei giorni scorsi a Portò Marghera, con la presenza del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – l’inaugurazione dei due nuovi rimorchiatori della Panfido&C. “Carla Baruzzi”e “Giovanni Calderan”.…
Leggi il resto- 9 Ottobre 2014
- velaveneta
Venezia, sfida in bacino di San Marco tra Maxi Yacht per il Venice Hospitality Challenge
Due getti d’acqua lanciati da altrettanti rimorchiatori Panfido daranno il via, sabato 18 ottobre, alla prima edizione di Venice Hospitality Challenge, la regata che porterà tra il Canale della Giudecca…
Leggi il resto- 19 Agosto 2014
- velaveneta
Soccorso d’urgenza: La Costa Fascinosa si blocca davanti San Marco
Allarme: una grande nave ferma in bacino tra Sant’Elena e San Servolo. È accaduto ieri alle 17.50, quando la Costa Fascinosa in uscita da Venezia si è fermata, con i…
Leggi il resto- 21 Luglio 2014
- velaveneta
Costa Concordia: Rinviato lo spostamento del relitto
L’ultimo viaggio della nave, naufragata nel gennaio 2012 davanti all’Isola del Giglio, è ora previsto per mercoledì, a causa del rallentamento delle operazioni di rigalleggiamento. In un primo momento si…
Leggi il resto- 1 Marzo 2014
- velaveneta
Venezia e le grandi navi: spunta l’ipotesi del Lido
Sta prendendo sempre più piede in queste ore l’idea del Lido, come scalo per le grandi navi a Venezia. Opere «sperimentali, graduali e reversibili». Progetti compatibili con l’ambiente riducendo gli impatti…
Leggi il resto