Simulazione di emergenza in mare: la Guardia Costiera di Trieste coordina l’esercitazione AIRSUBSAREX 2025

Nella mattinata di mercoledì 18 giugno, le acque al largo di Trieste sono state teatro di una spettacolare esercitazione di ricerca e soccorso in mare, denominata AIRSUBSAREX 2025, coordinata dalla Direzione Marittima di Trieste – 10° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Center).

Lo scenario simulato ha previsto l’ammaraggio di un Airbus 320 con 50 persone a bordo, a causa dell’avaria simultanea ai due motori. A lanciare l’allarme è stata la torre di controllo ACC di Padova, che ha attivato la macchina dei soccorsi, affidando alla Guardia Costiera di Trieste la direzione delle operazioni in mare ai sensi dell’art. 830 del Codice della Navigazione.

L’esercitazione ha visto il coinvolgimento di un ampio dispositivo interforze: le motovedette CP 881 e CP 846 della Guardia Costiera hanno raggiunto per prime l’area designata di circa 9 miglia quadrate. Subito dopo sono intervenute anche le unità navali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, supportate dall’alto da un elicottero dell’elisoccorso dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale.

A terra, il coordinamento è stato affidato alla Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (SORES), con il supporto dei nuclei sanitari di ASUGI, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia e della Capitaneria di Porto di Monfalcone.

I “passeggeri”, impersonati da volontari della Protezione Civile FVG, sono stati recuperati e trasferiti al porto di Monfalcone, dove era stato predisposto un Posto Medico Avanzato (PMA) presso la banchina di Portorosega, con quattro ambulanze pronte al trasporto verso l’ospedale.

Obiettivo dell’esercitazione: testare l’efficienza del Piano di Emergenza per il Soccorso ad Aeromobili in Mare, valutare il coordinamento tra enti e la tempestività degli interventi. Il bilancio finale è stato positivo: l’intera operazione ha dimostrato un ottimo livello di preparazione e prontezza da parte di tutto il personale coinvolto.

Articoli relativi

Commenti