Venezia, motore in avaria per un vaporetto con 160 passeggeri: interviene la Guardia Costiera

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di martedì 17 giugno per un vaporetto della linea 15 del servizio pubblico, in navigazione nel canale di San Nicolò, all’altezza del forte Sant’Andrea. L’unità ha riportato un’avaria al motore mentre a bordo si trovavano circa 160 passeggeri.

La segnalazione è giunta alla sala operativa della Guardia Costiera di Venezia attorno alle ore 16:00 tramite comunicazione radio. Il comandante del vaporetto ha rassicurato che non vi erano condizioni di pericolo immediato per le persone a bordo e ha comunicato l’intenzione di procedere all’ormeggio utilizzando le eliche di manovra.

In via precauzionale, la Guardia Costiera ha comunque disposto l’immediato intervento della motovedetta CP 833, specializzata in ricerca e soccorso, pronta a prestare assistenza o a procedere al trasbordo in caso di necessità.

Contemporaneamente, sono stati allertati ACTV e la società armatrice del vaporetto, che hanno attivato l’invio dell’unità sostitutiva CONTESSA, per garantire la continuità del servizio. Fortunatamente, il vaporetto REGINA è riuscito ad attraccare in sicurezza presso i pontili dei piloti presenti nel tratto di canale, dove i passeggeri hanno potuto attendere l’arrivo del mezzo sostitutivo.

Le operazioni si sono concluse positivamente intorno alle 17:00, con la ripresa regolare del servizio di trasporto pubblico senza ulteriori disagi per l’utenza.

L’intervento rientra nel quadro operativo dell’iniziativa nazionale “Mare Sicuro”, avviata anche quest’anno dalla Guardia Costiera per la stagione estiva. A partire dal 16 giugno, la Direzione marittima di Venezia ha infatti intensificato la propria presenza in mare, lungo le coste venete e sul Lago di Garda, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della navigazione e delle attività balneari.

Articoli relativi

Commenti