Salone Nautico di Venezia: sabato 31 maggio una giornata tra tradizione, innovazione e spettacolo

Si preannuncia una giornata ricchissima di eventi e suggestioni quella di domani, sabato 31 maggio, al Salone Nautico di Venezia, dove la nautica d’eccellenza incontra la cultura, la sostenibilità e l’intrattenimento, in un programma adatto a tutte le età e aperto fino al tramonto.

Proprio il calare del sole sarà il momento ideale per vivere l’atmosfera unica dell’Arsenale durante l’“Arsenale Sunset Happy Tour”, che trasformerà l’area intorno al Sommergibile Dandolo in uno spazio di musica e relax.

Nautica protagonista tra design e sostenibilità

Lungo le banchine storiche e negli spazi espositivi, il pubblico potrà ammirare una selezione imponente di yacht, barche a vela e imbarcazioni elettriche. Tra le anteprime più attese, spiccano la CyberCat di Belisama Yacht (ore 18.00) e l’Astor 36 by Daniel Arsham, una creazione esclusiva tra arte e design, presentata da Bellini Yacht in una serata-evento (ore 19.00-21.00).

Grande attenzione anche al tema della transizione ecologica: si parlerà di mobilità sostenibile nei convegni su infrastrutture di ricarica (ore 15.00-17.00), transizione digitale ed energetica (ore 10.30-13.00) e nel report sull’economia del mare (ore 15.00).

Tradizione e spettacolo sull’acqua

Il legame con la tradizione veneziana sarà onorato con la IV edizione del corteo “Barche Storiche in legno Dalla Pietà” (ore 11.00), e con la suggestiva parata di Vela al Terzo (ore 13.30), dove topi, sanpierote e batèli evoluiranno tra le acque della Darsena Grande.

Per gli appassionati di nuove tecnologie, imperdibili le dimostrazioni delle barche GT ELEKTRA (ore 11.45 e 16.15) e gli show di flyboard e foil elettrici nel Bacino di Carenaggio Medio.

Un fitto programma di conferenze

La giornata sarà scandita da numerosi incontri tematici, a partire dal convegno sui servizi professionali nello yachting (ore 10.30), fino alla presentazione della Venice Hospitality Challenge (ore 11.00), con la sua esclusiva regata tra Maxi Yacht e hotel di lusso.

Al centro anche il futuro della laguna e della città, con appuntamenti come la conferenza “Scenari lagunari in un futuro prossimo venturo” (ore 12.00) e la proiezione del documentario “Tito: l’uomo che ha riscritto le origini della laguna di Venezia” (ore 15.00), testimonianza di un affascinante lavoro di ricerca storica e archeologica.

Famiglie e bambini protagonisti

Non mancheranno le attività per i più piccoli, con laboratori creativi, costruzione di barche di carta, la zona gioco “Dogaressa Kids”, la caccia al tesoro in Arsenale e le passeggiate in gondola nel Rio delle Galeazze.

Sempre per le famiglie, grande curiosità per le visite al Sommergibile Dandolo e alle Unità Navali della Marina Militare ormeggiate presso Riva Sette Martiri (ore 09.30-11.30 e 15.00-18.00), oltre alle esibizioni di salvataggio in acqua e modellismo nautico radiocomandato.

Emozioni a tutto gas e mare da vivere

L’esperienza off-road Range Rover (ore 10.00) metterà alla prova i visitatori in un circuito tecnico ricavato tra le mura dell’Arsenale, mentre il Rio delle Galeazze sarà il teatro di prove di voga, vela e canoa aperte a tutti (ore 10.00-19.00).

Infine, da non perdere il Fly Tandem Show (ore 12.00, 15.30, 18.00), spettacolo acrobatico in acqua dove passione, tecnica e romanticismo si fondono in coreografie mozzafiato.

Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi si svolgono all’interno dell’Arsenale di Venezia. Molte attività sono a partecipazione libera, per alcune è richiesta la prenotazione presso i desk informativi in loco o sul sito del Salone.

Il Salone Nautico di Venezia vi aspetta sabato 31 maggio per una giornata all’insegna del mare, dell’innovazione e della tradizione, immersi nella cornice unica della Serenissima.

Articoli relativi

Commenti