Con l’arrivo di giugno si accendono i riflettori sulla stagione velica dello Yacht Club Monfalcone, che si conferma ancora una volta uno dei protagonisti assoluti dell’Alto Adriatico. Un fitto calendario di regate, eventi internazionali e sfide ad alto tasso tecnico accompagnerà velisti e appassionati da questo fine settimana fino all’autunno.
Trofeo Marinas: al via il circuito ORC
Si parte sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con il Trofeo Marinas, evento riservato alla flotta ORC, che porterà nel Golfo di Panzano le barche da regata più performanti del momento. La competizione è valida anche come seconda tappa del circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit), giunto all’undicesima edizione e ormai punto di riferimento per la vela d’altura nell’Adriatico settentrionale.
L’appuntamento si inserisce nel calendario di Promomare Monfalcone, la manifestazione promossa dal Comune e ideata da Loris Plet, direttore dello Yacht Club, per valorizzare il ruolo strategico di questo tratto di mare nella blue economy, nella nautica e nella diffusione degli sport legati al mare.
Luglio tra Melges 24 e giovani promesse Optimist
A luglio, Monfalcone sarà al centro della scena internazionale con due importanti eventi:
- Dal 4 al 6 luglio, spazio alla velocità e alla tecnica con la tappa della Melges 24 European Sailing Series, circuito continentale che farà da prologo al Campionato del Mondo della classe, in programma a fine settembre allo Yacht Club Adriaco di Trieste. Una “staffetta” organizzativa che evidenzia la sinergia tra i due club dell’Alto Adriatico.
- Dal 11 al 13 luglio, il testimone passerà alle nuove generazioni con il Trofeo AICO Young, riservato ai giovani velisti della classe Optimist, per un weekend all’insegna dell’agonismo giovanile e della formazione sportiva.
Settembre mondiale con l’ORC Double Handed
Gran finale con un evento di caratura internazionale: dal 7 al 13 settembre, Monfalcone ospiterà per la prima volta l’ORC Double Handed World Championship, il Campionato del Mondo ORC per equipaggi in doppio. Una vera e propria consacrazione per il club monfalconese che, grazie alla qualità organizzativa e alle condizioni ideali del campo di regata, è stato scelto per l’assegnazione di questo prestigioso titolo iridato.
Loris Plet: “Una grande opportunità per la vela e per il territorio”
«Ci aspetta una stagione intensa e ricca di contenuti – dichiara Loris Plet, direttore dello Yacht Club Monfalcone –. Accoglieremo regatanti provenienti da tutta Europa, dalle grandi flotte d’altura ai giovani talenti. Tutto questo è possibile grazie al supporto delle istituzioni e dei partner, ma anche alla qualità della nostra base operativa: il Marina Monfalcone, che offre standard elevati e servizi all’avanguardia. Insieme formiamo un sistema virtuoso che rappresenta una straordinaria opportunità per lo sport della vela e per la promozione del nostro territorio».