“Dove la passione incontra il mare”: torna Barcolana57 presented by Generali, dal 1° al 12 ottobre 2025 in tutto il Friuli Venezia Giulia

La vela torna protagonista con la 57ª edizione della Barcolana presented by Generali, l’evento velico più partecipato al mondo che anche quest’anno si trasforma in un vero e proprio Festival del Mare. “Dove la passione incontra il mare” è il claim scelto per l’edizione 2025: un invito rivolto a tutti gli amanti della vela, degli sport d’acqua e del mare, a vivere un’esperienza unica tra competizioni, cultura, sostenibilità e inclusione. L’appuntamento è in Friuli Venezia Giulia, dal 1° al 12 ottobre, con eventi in mare e a terra in un territorio che spazia dal Mar Adriatico al fiume Isonzo, fino al Lago di Cavazzo.

Iscrizioni aperte e novità per i velisti

La campana della Società Velica di Barcola e Grignano ha suonato questa mattina per annunciare ufficialmente l’apertura delle iscrizioni. Oltre alla regata principale, sarà possibile iscriversi anche a eventi collaterali come la Barcolana Solaris Adriatic Cup, la Grado SUP Experience e il format allargato Barcolana FUN, che da settembre coinvolgerà l’intera Penisola e le acque interne italiane.

Ritorna il “Ticket to Race”, format lanciato con successo nel 2024 che permette anche ai singoli velisti senza imbarcazione di partecipare alla regata, salendo a bordo di barche messe a disposizione dalla SVBG. E per i più fortunati, torna anche il “Concorso Barcolana”: in palio una Honda Jazz Elegance e:HEV. Chi si iscriverà entro il 31 luglio riceverà il doppio dei biglietti per partecipare all’estrazione.

Una festa che unisce mare, lago e fiume

Barcolana57 estende ulteriormente il suo raggio d’azione: oltre a Trieste, protagoniste saranno anche Grado, Sistiana, Lignano Sabbiadoro, Aquileia, Cavazzo Carnico e il corso dell’Isonzo tra Gorizia e Nova Gorica. La vela diventa così il filo conduttore per esplorare l’intero Friuli Venezia Giulia, nel segno del brand regionale “Io sono FVG”.

Il calendario prevede oltre venti eventi tra sport, cultura e sostenibilità. Grande attenzione all’ambiente con il Barcolana Sea Summit e focus sull’inclusione grazie al progetto Women in Sailing realizzato in collaborazione con Generali. Tra gli appuntamenti più attesi anche due Campionati Europei: quello paralimpico con la classe Hansa 303 e quello della classe Este24, che si svolgerà dal 9 all’11 ottobre.

Il cuore della festa: la regata del 12 ottobre

La Coppa d’Autunno Barcolana57 si disputerà domenica 12 ottobre alle ore 10.30, con il percorso confermato e tutti gli ingredienti che da sempre rendono questo evento unico: competizione, spettacolarità, spirito inclusivo e un’incredibile partecipazione popolare. Chi si iscrive in anticipo potrà beneficiare anche dell’early booking con posti barca gratuiti, fino a esaurimento.

Barcolana è anche cultura, intrattenimento e moda

Accanto alle competizioni in mare, Barcolana si conferma un grande contenitore culturale e sociale. Torna “Barcolana – Un mare di racconti”, il festival letterario curato da Alessandro Mezzena Lona, che ospiterà autori italiani e internazionali. In programma anche laboratori per bambini a cura dell’illustratore Davide Besana e la mostra “Save the Children”.

Tra le novità 2025 la “Cavana Run – Barcolana Edition”, corsa amatoriale al tramonto nel cuore di Trieste, e l’espansione del Villaggio Barcolana al Molo Zero, con nuovi spazi per gli equipaggi, gli espositori e le associazioni del territorio che potranno proporre iniziative entro il 31 luglio tramite il bando “Candida il tuo evento”.

Presentata la collezione ufficiale Murphy&Nye

Durante la conferenza stampa è stata svelata anche la nuova collezione ufficiale Murphy&Nye per Barcolana57, dominata dai colori Jet Black, Viva Magenta e Whisper White. Protagonista è la polo in piquet di cotone, donata come sempre a tutti gli armatori insieme alla nuova “Barcolana Bag”. Completano la collezione giubbotti, felpe, gilet e accessori per adulti e bambini.

Un evento che ispira e coinvolge

“Barcolana è molto più di una regata – ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della SVBG – è una piattaforma per trasmettere valori, raccontare storie e costruire comunità. L’edizione 2025 abbraccia ancora più territori e discipline, invitando tutti a condividere la passione per il mare e la vela in una festa aperta, inclusiva e sostenibile”.

Un messaggio condiviso anche dal presenting partner Generali, che rinnova il proprio impegno triennale nel segno del benessere, dell’ambiente e della comunità: “Accompagniamo la Barcolana – ha affermato Emma Ursich, responsabile Corporate Identity del Gruppo – con progetti concreti per generare un impatto positivo, locale e globale”.

Barcolana57 presented by Generali è pronta a salpare. Le iscrizioni sono aperte, il conto alla rovescia è iniziato.

Commenti