29 maggio al Salone Nautico di Venezia: tutti gli eventi

Al Salone Nautico di Venezia, la giornata di domani, 29 maggio, si preannuncia ricchissima di appuntamenti per ogni tipo di pubblico: presentazioni ufficiali, conferenze scientifiche, mostre, dimostrazioni in acqua e attività per famiglie trasformeranno l’Arsenale in un polo vibrante di cultura marittima, tecnologia e intrattenimento.

Conferenze e presentazioni: l’innovazione si racconta

  • Ore 11.00, Tesa 102 ISMAR-CNR: seminario “Il problema delle plastiche e le possibili soluzioni” a cura di Vanessa Moschino e laboratorio annesso.
  • Ore 12.30, Area Mare Laguna: presentazione dell’imbarcazione Alba di ARPAV, sotto l’opera “Building Bridges” di Lorenzo Quinn.
  • Ore 13.30, Pontile Mare Laguna: debutto della prima unità Idro Medica del SUEM 118, mezzo avanzato per il soccorso sanitario in acqua.
  • Ore 14.00, Torre di Porta Nuova: conferenza stampa della ICOMIA World Marinas Conference 2025, il più importante evento globale sulla portualità turistica.
  • Ore 15.00, Area Sommergibile Dandolo: conferenze promosse da MARVE con focus su archeologia subacquea e risanamento dei canali veneziani.
  • Ore 15.00, Sala Modelli: convegno CORILA sulla pianificazione marittima e turismo blu, in sinergia con il PNRR.
  • Ore 17.00, Area Scali: presentazione del progetto di retrofit del primo vaporetto ibrido in Laguna, a cura di Actv e VULKAN.
  • Ore 17.00-19.00, Sala Modelli: premiazione di MUVE Yacht Projects 2025, con venti progetti innovativi presentati da studenti italiani di design navale.

Attività collaterali: il Salone da vivere

  • 9.30-11.30 e 15.00-18.00, Riva Sette Martiri: visite gratuite alle Unità Navali della Marina Militare, tra cui Nave Alpino, Nave Viareggio e il sommergibile Todaro.
  • Dalle 10.00, Area Mare Laguna: Range Rover Experience su tracciato off-road.
  • 10.00-19.00, Rio delle Galeazze: prove in acqua di Voga, Kayak, Vela, Dragon Boat e molto altro.
  • 14.00-19.00, Bacino di Carenaggio Medio: dimostrazioni di Waterfoil elettrici e telecomandati.
  • 14.00-19.30, Area Sommergibile Dandolo: visite guidate al Sommergibile Enrico Dandolo e al misterioso bunker interattivo.
  • 14.00-18.00, Area Scali: laboratori “Costruiamo barche di carta” per bambini, a cura del Diporto Velico Veneziano.
  • 10.30-18.30, Rio delle Galeazze: romantiche passeggiate in gondola, a cura dell’Associazione Gondolieri.
  • 15.00-18.00, Area Sommergibile Dandolo: spazio “Dogaressa Kids”, giochi e attività educative per i più piccoli.
  • 15.30 e 18.00, Bacino di Carenaggio Medio: spettacolare Fly Tandem Show di acrobazie acquatiche.
  • 16.00, Bacino di Carenaggio Medio: dimostrazione di modellini radiocomandati a vela al terzo, con prenotazione presso lo stand Vela al Terzo.

Arte e mostre: la bellezza della tradizione lagunare

  • Ore 10.00-20.00, Tesa 105: mostra fotografica “Vela al terzo, la tradizione in laguna”, inaugurazione ore 17.00.
  • Ore 10.00-20.00, Spazio Thetis – Tesa 106: “Scandagli e nuove emersioni”, installazione d’arte contemporanea di Massimiliana Sonego.

Il Salone Nautico di Venezia è aperto dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). Il programma completo, in continuo aggiornamento, è disponibile su www.salonenautico.venezia.it.

Articoli relativi

Commenti