Con la cupola della Basilica di San Pietro, fulcro del Vaticano, sullo sfondo, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dato un caloroso benvenuto al pubblico, inclusi giornalisti nazionali e internazionali provenienti da televisioni, radio e carta stampata, ed ha affermato: “A nome della città, oggi è davvero un giorno speciale, perché la scelta della Nuova Zelanda di difendere l’America’s Cup a Napoli rappresenta un grande privilegio e un’opportunità per la nostra città. Sono molto grato al team che ha scelto Napoli. Sono molto grato al governo, al Presidente Meloni e ai Ministri dello Sport e della Salute con cui abbiamo lavorato per costruire tutto ció negli ultimi mesi.”
Grant Dalton, CEO del Defender Emirates Team New Zealand e di America’s Cup Events ha affermato: “Napoli è passione, Napoli è storia ed è un onore per noi portare in questa cittá l’America’s Cup. Grazie per la vostra visione e per l’opportunità di portare la Coppa in Italia.” Ha poi sottolineato i vantaggi: “L’America’s Cup, come abbiamo visto negli eventi recenti, diventa un catalizzatore per lo sviluppo”, sottolineando poi la passione dell’Italia per l’America’s Cup “Il 25% dei media dell’ultima America’s Cup era italiano.” Dalton ha poi elogiato e nominato le dodici sfide all’America’s Cup arrivate dall’Italia, a partire dalla celebre campagna di Azzurra nel 1983 fino all’ultimo evento del 2024.