Trieste ospiterà il primo Campionato Italiano Open ORC Double Handed

Dal 25 al 30 agosto 2025 l’alto Adriatico sarà il cuore pulsante della vela d’altura italiana: per la prima volta si assegnerà il titolo tricolore per equipaggi composti da due persone

La vela italiana si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. Dal 25 al 30 agosto 2025, Trieste ospiterà il Primo Campionato Italiano Open ORC Double Handed, una competizione che rappresenta un’importante novità per la Federazione Italiana Vela e per l’intero movimento della vela d’altura.

La FIV ha scelto la città giuliana e la storica Triestina della Vela per organizzare questa inedita sfida che vedrà protagonisti equipaggi composti da sole due persone, mettendo alla prova capacità tecniche, resistenza e sintonia tra i membri dell’equipaggio.

Ma il campionato non si limiterà ai confini nazionali: come suggerisce il termine “Open”, la manifestazione sarà aperta anche ad equipaggi stranieri, molti dei quali coglieranno l’occasione per testare le condizioni dell’alto Adriatico in vista del Campionato Mondiale ORC Double Handed, in programma a Monfalcone dal 7 al 13 settembre.

Il programma del campionato italiano si articola in due momenti distinti: una regata offshore di due giorni lungo le coste istriana e italiana, pensata per mettere alla prova strategia e resistenza, e una regata costiera nel golfo di Trieste, dove tattica e manovre saranno determinanti. Le imbarcazioni saranno suddivise in classi e in divisioni maschili, femminili e miste, per garantire equità e valorizzare ogni tipo di equipaggio.

Ad accompagnare il percorso verso il titolo tricolore, una serie di regate di avvicinamento che serviranno da preparazione tecnica e agonistica: il Trofeo Miramare, in programma il 22 giugno e organizzato dalla Triestina della Vela, e la San Giovanni in Pelago, classica d’altura organizzata dallo Yacht Club Adriaco, che si disputerà il 5 luglio.

Articoli relativi

Commenti