Maxi Dolphin MD78: il Fast Cruiser one-off di lusso firmato Giovanni Ceccarelli

Vara a Erbusco la nuova barca a vela di 23,95 metri: performance, comfort e design Made in Italy per un armatore che cerca eccellenza e personalizzazione totale.

Maxi Dolphin ha varato ufficialmente il nuovo MD78, un fast cruiser di lusso unico nel suo genere, progettato da Giovanni Ceccarelli di Ceccarelli Yacht Design. Dopo due anni di sviluppo e un intenso lavoro in cantiere, questo 23,95 metri rappresenta la sintesi perfetta tra artigianalità, innovazione tecnologica e altissime prestazioni.

L’MD78 nasce come one-off tailor-made, realizzato per un armatore esigente che desiderava un’imbarcazione capace di coniugare velocità e comfort, adatta tanto alle lunghe crociere nel Mediterraneo quanto alle regate d’altura nel circuito Maxi.

Architettura navale all’avanguardia

Le linee d’acqua sono state studiate nei minimi dettagli grazie all’analisi CFD. Lo scafo, costruito interamente in fibra di carbonio, abbina leggerezza, rigidità strutturale e resistenza minima all’avanzamento. Prua verticale e poppa larga e svasata assicurano stabilità, controllo e volumi interni generosi.

Chiglia sollevabile e doppio timone

L’MD78 monta una chiglia a T sollevabile (da 2,90 m a 5,15 m di pescaggio), per coniugare prestazioni e accesso a porti con fondali ridotti. Il sistema a doppio timone a pala, con timoneria a sbalzo, garantisce manovrabilità e precisione di conduzione in tutte le condizioni di vento.

Piano velico da purosangue

Il rigging è da regata pura: randa square-top, ampio bompresso per Code Zero e gennaker, genoa avvolgibile e albero Hall Spars con vele Doyle Sails. Il tutto per sfruttare al massimo la potenza velica e semplificare le manovre, anche con equipaggio ridotto.

Design e interni custom

Firmato da Ceccarelli, il design esterno si distingue per linee tese, specchio di poppa verticale e una tuga filante. La coperta, in teak, ospita un grande pozzetto suddiviso in zona relax e zona manovra, con la poppa aperta in puro stile Maxi Dolphin.

Gli interni sono stati sviluppati su misura: suite armatoriale a prua, due cabine VIP con bagno, zona equipaggio separata e una dinette ampia con cucina a vista. Il décor è definito insieme all’armatore, con dettagli esclusivi come una particolare tonalità prugna-viola che personalizza l’intero yacht.

Con l’MD78, Maxi Dolphin conferma la sua vocazione per la costruzione di yacht su misura, combinando le competenze del Made in Italy nautico con la creatività di designer di fama internazionale come Giovanni Ceccarelli.

Scheda Tecnica – Maxi Dolphin MD78

  • Lunghezza fuori tutto: 23,95 m
  • Baglio massimo: 6,55 m
  • Pescaggio: 2,90 – 5,15 m (chiglia sollevabile)
  • Materiale di costruzione: fibra di carbonio (wet lay-up)
  • Architetto navale: Ceccarelli Yacht Design
  • Cantiere: Maxi Dolphin
  • Piano velico: randa square-top, genoa 103%, bompresso per Code Zero e gennaker
  • Albero: Hall Spars
  • Vele: Doyle Sails
  • Sistema di governo: doppio timone a pala

Con questo varo, l’eccellenza nautica italiana scrive un nuovo capitolo, con una barca che non è solo un fast cruiser, ma un’autentica opera d’arte galleggiante.

Articoli relativi

Commenti