Chioggiavela Junior 2025: 252 giovani protagonisti della vela nelle scuole di Chioggia

Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 di Chioggiavela Junior, il progetto educativo dedicato ai più giovani e collegato al Velascuola della Federazione Italiana Vela, che mira a portare la vela nelle scuole primarie del territorio di Chioggia.

Nato una decina di anni fa in collaborazione con il Comune di Chioggia, Chioggiavela Junior ha raccolto sin da subito un riscontro molto positivo, seppur rallentato negli ultimi anni a causa della pandemia. Quest’anno, però, il progetto ha registrato numeri eccezionali, con ben 252 allievi coinvolti provenienti da quattro scuole primarie: Paolo VI (65 allievi), Chiereghin (89 allievi), Gregorutti (22 allievi) e Marchetti (76 allievi).

Il programma si è svolto in sei giornate dedicate alle prove di vela, con alcune classi impegnate nella Laguna del Lusenzo e altre nel tratto lagunare di fronte al Forte San Felice. Purtroppo, condizioni meteo avverse hanno costretto all’annullamento della giornata dedicata ai ragazzi della scuola Paolo VI, rappresentando l’unico momento di difficoltà in una manifestazione altrimenti ben riuscita e molto apprezzata da studenti e insegnanti.

Un successo reso possibile grazie all’impegno costante del Circolo Nautico Chioggia e all’organizzazione impeccabile degli istruttori federali, supportati dalla presenza dell’olimpionica Silvia Zennaro. Tra gli ospiti, molto apprezzata è stata la visita dell’Assessore allo Sport del Comune di Chioggia, Riccardo Griguolo, accolto dalla consigliera del Circolo Oriella Nordio.

Chioggiavela Junior conferma così il suo ruolo fondamentale nel promuovere lo sport della vela tra i più giovani, offrendo un’opportunità educativa e formativa unica in un contesto naturale di grande valore come la laguna di Chioggia.

Articoli relativi

Commenti