Una grande festa della vela e del mare ha animato lo scorso weekend Chioggia con la 60ª edizione della 4 Bordi in Adriatico, una delle manifestazioni più antiche e rappresentative del Circolo Nautico Chioggia. Nata come regata “lunga”, celebre per le sue edizioni storiche che arrivavano fino alla foce del Po con arrivo notturno in Bacino Vigo, la 4 Bordi ha vissuto anche momenti difficili, con un lungo periodo di assenza dai calendari ufficiali. Ma da circa un decennio il CNC ha rilanciato questa regata, trasformandola in una costiera che oggi raccoglie sempre più consensi tra gli armatori locali.
L’edizione del 2025, in occasione del prestigioso traguardo del 60°, ha registrato numeri da record: 44 imbarcazioni iscritte, suddivise in 25 nella categoria Regata e 19 nella categoria Crociera, oltre a una straordinaria partecipazione agli eventi collaterali. Il briefing con cena della domenica sera e le premiazioni del lunedì pomeriggio si sono rivelati momenti di grande socialità, rafforzando il legame tra velisti e appassionati.
La regata ha preso il via puntualmente, ma con condizioni iniziali davvero impegnative: assenza totale di vento. Il Comitato di Regata ha però scelto di partire comunque, confidando nella termica prevista: una scelta azzeccata. Dopo circa un’ora di bonaccia, infatti, una brezza regolare ha iniziato a soffiare, trasformando la prova in una veleggiata piacevole e tecnicamente interessante.
A imporsi su tutti è stato SPLASH di Fabrizio Pigatto dello Yacht Club Albarella, che ha mantenuto il comando dall’inizio alla fine resistendo al ritorno di imbarcazioni più grandi come FIERAMOSCA, BELLEROFONTE, BLU X e NEREIDE. Per SPLASH è arrivata così la soddisfazione delle Line Honours e la conquista del Trofeo della Pila, oltre al primo posto nella classifica compensata della categoria Regata.
Classifiche – Categoria “Regata”
- Overall: 1° SPLASH (Y.C. Albarella), 2° BELLEROFONTE (Y.C. Padova), 3° HADAR (CN Chioggia)
- Classe A: BELLEROFONTE di Marco Nordio
- Classe B: HADAR di Roberto Zagolin
- Classe C: SPLASH di Fabrizio Pigatto
- Classe D: SAFRAN di Alberto Gandolfo
Classifiche – Categoria “Crociera”
Nella Crociera il primo a tagliare il traguardo è stato OBI WAN dello Y.C. Padova, appena davanti a TARADIS della LNI. Ma con i tempi compensati il podio finale si è ridisegnato:
- Overall: 1° BLUE MOON (CN Chioggia), 2° VICTORY (CN Chioggia), 3° OBI WAN (Y.C. Padova)
- Classe A: ANADARA di Lorenzo Nordio
- Classe B: VICTORY di Renato Bellemo
- Classe C: BLUE MOON di Mattia Ferretto
- Classe D: MORGANA PENZO di Stefano Umberto Penzo
La 60ª edizione della 4 Bordi in Adriatico si chiude così con la soddisfazione di tutti: organizzatori, partecipanti e pubblico. Un segnale forte che la vela a Chioggia è viva, dinamica e capace di rinnovarsi, nel solco della tradizione ma con lo sguardo rivolto al futuro.