Conto alla rovescia a Capo d’Orlando per il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next 2025

Capo d’Orlando si prepara a diventare il cuore pulsante della vela d’altura italiana: dal 24 al 28 giugno andrà in scena il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next 2025, il primo dei cinque eventi-bandiera selezionati dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per la stagione in corso. A dieci anni dall’ultima edizione disputata in Sicilia (Palermo 2015), il tricolore dell’altura torna sull’isola, accolto dalla suggestiva cornice del Marina di Capo d’Orlando, affacciato sull’arcipelago delle Eolie.

A due settimane dal via ufficiale, sono già oltre 30 le imbarcazioni iscritte, con l’obiettivo concreto di raggiungere quota 40 partecipanti, selezionati tramite un intenso calendario di regate valide come qualificazioni. Il livello si preannuncia altissimo, con molti protagonisti delle ultime edizioni pronti a contendersi il titolo assoluto.

Tra i nomi di punta già confermati spiccano Guardamago 3 di Massimo Romeo Piparo, Morgan V di Nicola De Gemmis, Unpòpergioco di Niki Vescia, Reve de Vie di Ermanno Galeati, Trottolina Bellikosa di Saverio Trotta e Costa del Salento di Fioravante Totisco. Occhi puntati anche su outsider del calibro di L’Ottavo Peccato, Raffica, Forever K, Bluette e WeTry, senza dimenticare la prestigiosa partecipazione della Marina Militare con l’imbarcazione Polluce.

Importante e nutrita la presenza della flotta siciliana, con 17 barche iscritte, tra cui Squalo Bianco di Concetto Costa, South Kensington di Massimo Licata D’Andrea e altre realtà ben radicate nel territorio come QQ7, A’Nica, Varenne, Freedom, Lauria X Cento e Quattrogatti.

Ad affiancare l’impegno sportivo, il Comitato Organizzatore — guidato dallo Yacht Club Capo d’Orlando in collaborazione con il Club Canottieri Ruggero di Lauria — ha predisposto una serie di agevolazioni per armatori ed equipaggi: tra queste, un servizio navetta per il collegamento tra il porto e il centro cittadino, e sconti nei locali convenzionati per i partecipanti. Inoltre, è stata realizzata una mini-guida dedicata alle spiagge e ai luoghi di interesse turistico della zona, per accompagnatori e familiari al seguito.

Il termine per il pagamento della quota d’iscrizione senza sovrapprezzo è stato posticipato al 14 giugno, mentre le iscrizioni potranno essere perfezionate entro e non oltre il 23 giugno. La cerimonia di apertura del Campionato è prevista per martedì 24 giugno alle ore 18:30.

A sottolineare l’importanza dell’evento è intervenuto anche il presidente FIV Francesco Ettorre:“La Federazione tiene molto all’Italiano d’Altura: è la prima delle Regate FIV in calendario e per questo ha un ruolo di vetrina. Lavoriamo ogni anno con UVAI per offrire uno standard organizzativo sempre più alto. L’Altura rappresenta un settore strategico, capace di coinvolgere pubblico e atleti su tutto il territorio. Inoltre, è diventata un naturale punto d’arrivo per tanti giovani velisti provenienti dalle derive. Sono certo che a Capo d’Orlando vedremo un campionato di grande livello in una location davvero ideale.”

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione:
👉 www.ycco.it/regate/campionato-italiano-assoluto-daltura-edison-next

Articoli relativi

Commenti