Aqua superPower lancia al Salone Nautico Venezia il primo servizio di test di compatibilità per imbarcazioni elettriche

Focus sulla sicurezza e sulla transizione ecologica nella nautica marina

In occasione del Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale, Aqua superPower, leader globale nelle infrastrutture di ricarica rapida per la nautica elettrica, presenta ufficialmente il suo nuovo servizio di verifica di compatibilità per le imbarcazioni elettriche.

L’azienda, partner tecnico del Salone per il quinto anno consecutivo, ribadisce così il suo impegno per una nautica sostenibile e sicura, offrendo un servizio pionieristico pensato per garantire la piena integrazione tra le imbarcazioni elettriche e la sua rete internazionale di ricarica rapida.

“La sicurezza non è negoziabile nella transizione verso la nautica elettrica”, ha affermato Karen Gill, COO di Aqua superPower. “Il nostro nuovo servizio assicura connessioni affidabili e sicure con la nostra rete globale, ponendo al centro l’esperienza dell’utente e l’affidabilità del sistema. Siamo orgogliosi di lanciare questo progetto proprio a Venezia, cuore pulsante della nautica sostenibile in Italia”.

Un test in 12 fasi per garantire affidabilità e prestazioni

Il servizio di test include:

  • 12 fasi di verifica: compatibilità fisica, elettrica, comunicazione, potenza, velocità di ricarica, gestione termica, test ambientali e sotto carico, oltre alla verifica dell’esperienza utente;
  • Caricabatterie rapido DC da 40 kW in comodato gratuito per 30 giorni (con spedizione a carico di Aqua);
  • Supporto completo di esperti durante tutte le fasi di test.

I cantieri interessati possono contattare Aqua all’indirizzo enquiries@aqua-superpower.com o visitare il sito www.aqua-superpower.com per prenotare il servizio.

Il 31 maggio una tavola rotonda sulla mobilità elettrica in Laguna

Il lancio sarà accompagnato dalla tavola rotonda “Barche elettriche e infrastrutture di ricarica nella laguna di Venezia”, in programma sabato 31 maggio alle 15:00 presso la Sala Modelli – Spazio Thetis.

Durante l’incontro si discuterà il Progetto Venezia e l’urgenza di ampliare l’infrastruttura per rispondere alla crescita del mercato elettrico in Laguna. Parteciperanno costruttori di imbarcazioni come Vita Yacht, AS Labruna, Belisama Yacht, Frauscher e Cantieri Vizianello, insieme a istituzioni e realtà locali tra cui VSF, Venezia Certosa Marina, Regione Veneto e (attesa) Comune di Venezia.

Il confronto si concentrerà sulle sfide logistiche e finanziarie legate alla transizione energetica, promuovendo un approccio collaborativo per un futuro più verde nella navigazione urbana.

Aqua ricarica il futuro della nautica

Durante il Salone, Aqua superPower fornirà alimentazione al pontile delle barche elettriche e supporterà le imbarcazioni iscritte all’E-Regatta con le sue colonnine Aqua 75 DC, rispondendo a un incremento del 30% delle presenze elettriche rispetto allo scorso anno.

Articoli relativi

Commenti