Venezia accoglie Lucietta: il primo taxi full-electric della Laguna firmato Repower 

Al Salone Nautico 2025 la presentazione in anteprima assoluta. Tecnologia, sostenibilità e tradizione si incontrano nella barca del futuro, disegnata per navigare con grazia tra rii e canali.

È proprio nel cuore della città che da secoli vive sull’acqua che prende forma una rivoluzione silenziosa, ma potente. Al Salone Nautico di Venezia, Repower ha presentato Lucietta, il primo taxi veneziano completamente elettrico: un gioiello di tecnologia, design e artigianalità nato per rispettare e valorizzare l’ambiente unico della Laguna.

Frutto della collaborazione tra Repower, Nauta Yachts e il Cantiere Nautico Serenella di Murano, Lucietta coniuga l’eleganza dei tradizionali motoscafi veneziani con una propulsione totalmente a emissioni zero. Lunga 9,30 metri e larga 2,30, è dotata di un motore da 200 kW alimentato da un pacco batterie da 180 kWh. Il risultato? Un mezzo performante, silenzioso e sostenibile, capace di trasportare fino a 14 persone a una velocità massima di 28-30 nodi.

“Lucietta rappresenta un nuovo standard per la mobilità in Laguna – ha dichiarato Fabio Bocchiola, AD di Repower Italia –. È il frutto di anni di esperienza nella mobilità elettrica e di un processo di ascolto dei tassisti veneziani, veri protagonisti della città sull’acqua”. Prima della progettazione, infatti, Repower ha realizzato un sondaggio tra gli operatori del servizio taxi per comprendere esigenze e aspettative. Queste indicazioni sono diventate la base del progetto, poi sviluppato da Nauta Yachts, realtà iconica del design nautico italiano, e concretizzato dalle mani esperte del Cantiere Serenella.

Il design di Lucietta è una raffinata sintesi tra passato e futuro: le sue linee moderne rispettano la silhouette classica dei taxi lagunari, mentre l’impiego di materiali innovativi – come lo scafo in carbonio composito e inserti realizzati con scarti di vetro di Murano, grazie alla collaborazione con la startup Rehub – raccontano una storia di sostenibilità e attenzione al territorio.

“Abbiamo voluto creare un’imbarcazione nativa veneziana, perfettamente integrata nel paesaggio urbano e nelle abitudini lavorative di chi ogni giorno vive i canali”, ha spiegato Andrea Salvagno del Cantiere Serenella. “La nostra esperienza artigiana si è fusa con l’estro progettuale di Nauta e la visione green di Repower”.

Il layout della coperta, progettato per facilitare i movimenti a bordo, unito all’assenza di rumore, vibrazioni e fumi, garantisce un’esperienza di navigazione confortevole e sostenibile. Inoltre, il sistema di ricarica rapido – compatibile con gli standard automobilistici – consente cicli di lavoro completi: Lucietta può operare per un’intera giornata senza necessità di ricarica, anche a pieno carico.

Dati alla mano: le prestazioni di Lucietta

  • Velocità massima: 28-30 nodi (circa 50 km/h)
  • Autonomia a 5 nodi: 77 ore a vuoto, 60 con 14 passeggeri
  • Autonomia a 20 nodi: 20 ore a vuoto, 15 a pieno carico
  • Costi di esercizio: -90% rispetto a un taxi tradizionale
  • Sistemi di sicurezza: impermeabilizzazione, auto-raffreddamento e centralina di emergenza

A sottolineare il suo impegno per la transizione ecologica della nautica, Repower è anche partner tecnico della sesta edizione del Salone Nautico. “La nautica elettrica è un tassello fondamentale del nostro ecosistema di mobilità sostenibile”, ha ricordato Bocchiola. “Secondo le stime, il mercato globale della nautica elettrica raggiungerà i 13 miliardi di dollari entro il 2030. In questo scenario, Lucietta è molto più che un prototipo: è una concreta alternativa ai taxi endotermici”.

Dove vedere Lucietta

Durante il Salone, Lucietta è ormeggiata ai pontili P1, P2 e P3 dell’Arsenale. Presso lo stand Repower, in Piazzale della Campanella, sarà inoltre possibile prenotare prove stampa su appuntamento.

Con Lucietta, Venezia lancia un messaggio forte e chiaro: innovare si può, anche nel rispetto più profondo della tradizione. E se il futuro della Laguna è silenzioso, sostenibile e affascinante, Lucietta ne è il simbolo perfetto.4o

Articoli relativi

Commenti