Il team italiano di SailGP cambia volto: un gruppo di investitori guidato da Assia Grazioli Venier, Gian Luca Passi de Preposulo e dal pluricampione Jimmy Spithill acquisisce ufficialmente il Red Bull Italy SailGP Team. Tra i nuovi soci anche la star di Hollywood Anne Hathaway.
È tempo di rivoluzione per la vela italiana: il Red Bull Italy SailGP Team è stato ufficialmente acquisito da un prestigioso consorzio internazionale di investitori ed esperti del mondo dello sport e dell’intrattenimento, guidato dalla fondatrice di Muse Capital Assia Grazioli-Venier, dall’imprenditore del lusso Gian Luca Passi de Preposulo e dal celebre velista Jimmy Spithill, che assume il ruolo di CEO e co-proprietario.
Il nuovo gruppo proprietario unisce leadership sportiva di altissimo livello, visione imprenditoriale e un tocco glamour grazie alla presenza di volti noti del cinema e della moda. Spiccano infatti tra gli investitori la premio Oscar Anne Hathaway, suo marito Adam Shulman, l’attrice Miriam Leone e altre figure di rilievo come Alexander Gilkes, Evan Yurman, Julie Eddleman, Heather Karatz, Pete Delgrosso e la dottoressa Jennifer Ashton.
Oltre a segnare una svolta strategica per la squadra italiana, questa acquisizione rappresenta anche un primato per SailGP: è la prima volta che un team del circuito viene guidato da un gruppo di proprietà a leadership femminile, con un forte focus sulla crescita commerciale e sull’inclusività di genere nel mondo della vela ad alte prestazioni.
Red Bull continuerà a essere Title Partner del team, che punta a diventare una delle realtà più innovative e orientate al brand dell’intero campionato. Il consorzio “Made in Italy” vuole unire sport di élite, tecnologia d’avanguardia e storytelling culturale, rappresentando un nuovo modello di impresa sportiva globale.
«L’Italia ha una tradizione velica straordinaria — ha dichiarato Assia Grazioli-Venier — e la nostra missione è quella di essere il catalizzatore di una nuova fase. Muse Sport è onorata di guidare questo momento chiave per il nostro sport. SailGP ha un enorme potenziale commerciale e globale: il nostro team è pronto a concretizzarlo grazie a una leadership d’élite e a capitali strategici».
Anche Anne Hathaway e Adam Shulman hanno espresso entusiasmo per il progetto: «Il nuovo Red Bull Italy SailGP Team rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione, eccellenza sportiva e leadership inclusiva. Per noi, legati profondamente all’Italia, è un’opportunità speciale sostenere un’iniziativa che fonde tradizione e visione trasformativa».
Russell Coutts, CEO e co-fondatore di SailGP, ha accolto con entusiasmo i nuovi proprietari: «Siamo felici di dare il benvenuto ad Assia, Gian Luca, Jimmy e a tutto il team Muse Sport. Portano con sé un gruppo esperto e dinamico di investitori orientati al business: un altro passo avanti nello sviluppo globale della lega».
Gian Luca Passi de Preposulo, presidente del consiglio di amministrazione, ha aggiunto: «SailGP è molto più di una competizione sportiva: è una piattaforma globale di innovazione, intrattenimento e ospitalità. Il nostro obiettivo è costruire una squadra che rifletta il futuro dello sport business: tecnologica, culturalmente rilevante e sostenibile».
Jimmy Spithill, CEO e co-proprietario, ha commentato: «Dopo 25 anni ai massimi livelli come atleta, è entusiasmante costruire un team di livello mondiale — dentro e fuori dall’acqua. Questo è un nuovo capitolo per la vela italiana, e sono orgoglioso di viverlo insieme ad Assia e Gian Luca».
La notizia dell’acquisizione arriva in un periodo di forte espansione per SailGP, che ha recentemente registrato vendite record di team e audience in crescita a livello globale. La storia del nuovo team italiano verrà raccontata nel primo documentario ufficiale di SailGP, Uncharted, che debutterà il prossimo mese sui canali televisivi internazionali.
Il Rolex SailGP Championship proseguirà con la sesta tappa della stagione 2025: il Mubadala New York Sail Grand Prix, in programma il 7 e 8 giugno, prima di approdare in Europa con l’evento di Portsmouth, nel Regno Unito, previsto per il 19 e 20 luglio.