Venezia: Via libera del Consiglio comunale al “Barcavelox”

Via libera all’unanimità dal Consiglio comunale alla modifica del Regolamento per la circolazione acquea: un passo fondamentale per garantire maggiore sicurezza e tutela del patrimonio lagunare. Il provvedimento, approvato nel corso dell’ultima seduta, introduce ufficialmente l’utilizzo di sistemi automatici per il controllo della velocità nei canali cittadini.

Tra le principali novità, la possibilità di utilizzare – in via sperimentale fino al 13 dicembre 2026 – apparecchiature elettroniche omologate o in corso di omologazione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la rilevazione della velocità. Si tratta del sistema Si.Sa., noto anche con il nome di “Barcavelox”, progettato per monitorare il rispetto dei limiti imposti lungo le vie d’acqua veneziane.

L’introduzione di queste tecnologie mira a contrastare le infrazioni che mettono a rischio non solo la sicurezza della navigazione, ma anche la salvaguardia dell’equilibrio ambientale e architettonico della città.

Il percorso di aggiornamento normativo non si ferma qui: il prossimo passo sarà la Conferenza dei Servizi, in programma il 22 maggio, durante la quale le autorità competenti dovranno approvare definitivamente l’adeguamento. Solo dopo questo passaggio potrà partire ufficialmente la fase di sperimentazione operativa del sistema.

L’approvazione della delibera segna dunque un momento importante nel processo di modernizzazione e digitalizzazione della gestione della mobilità acquea veneziana, in una città dove le regole del traffico sono scritte sull’acqua.4o

Articoli relativi

Commenti