Tassa sulla barca: ecco tutte le novità del 2014

La tanto odiata tassa barca torna anche quest’anno con alcune modifiche e andrà versata entro il 31 maggio. Molto è cambiato rispetto allo scorso anno. Con il decreto legge 69/2013, la tassa è dovuta solo per barche da 14,01 metri in su. Sono dunque ora esentate quelle barche da 10 a 14 metri, che invece fino allo scorso anno dovevano pagare e sembra possibile richiedere e forse ottenere il rimborso relativo al 2013.L’altra novità sta nel dimezzamento della tassa per le barche da 14,01 a 20 metri  e sono previste deduzioni sulla tassa in base alla vetustà della barca .

COME OTTENERE IL RIMBORSO

Se lo scorso anno avete versato una tassa superiore all’importo dovuto, con i cambiamenti del decreto 69/2013, potete chiedere il rimborso in via telematica, inviando anche copia della licenza di navigazione. Se siete abilitati a Entratel o Fisconline potete farlo da soli, altrimenti dovete rivolgervi a soggetti incaricati (come i commercialisti). Trovate il modulo sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per ogni delucidazione in merito comunque occorre rivolgersi alla Agenzia delle Entrate.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti