- 19 Maggio 2022
- velaveneta
Affonda un rimorchiatore italiano a 50 miglia al largo di Bari
Sono in corso le ricerche di 4 marittimi italiani e uno tunisino dispersi in mare a circa 50 miglia al traverso del porto di Bari, dove attualmente insistono condizioni meteo-marine…
Leggi il resto- 18 Maggio 2022
- velaveneta
La Guardia Costiera supera l’audit dell’IMO: Certificata la qualitĂ del sistema di trasporti marittimi italiani
Si è concluso, con esito positivo, il piano di verifiche che ha visto l’Amministrazione marittima italiana al centro di una piĂą ampia attivitĂ di esame, mirata ad attestare la qualitĂ …
Leggi il resto- 17 Maggio 2022
- velaveneta
Pescatore soccorso nella notte dalla Guardia Costiera a 40 miglia al largo di Chioggia
Alle ore 1:10 circa di oggi 17 maggio 2022, la Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Chioggia ha ricevuto richiesta, per il tramite della stazione radio costiera di Venezia, di evacuazione medica di un marittimo quarantacinquenne colto da malore improvviso a…
Leggi il resto- 26 Aprile 2022
- velaveneta
1942-2022. Gli ottant’anni del Codice della navigazione: Passato, presente e futuro in un convegno della Guardia Costiera
Nella ricorrenza esatta dell’80esimo anniversario dalla data della sua entrata in vigore, il 21 aprile scorso si è svolto a Roma, presso la FacoltĂ di Giurisprudenza della Sapienza UniversitĂ di…
Leggi il resto- 12 Aprile 2022
- velaveneta
Il Capo di Stato Maggiore della Marina in visita alla direzione marittima del Veneto
Il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, ha visitato nella mattinata di lunedì 11 aprile 2022 la Direzione Marittima del Veneto. Accompagnato dall’Ammiraglio di Squadra…
Leggi il resto- 12 Aprile 2022
- velaveneta
Cambiano le regole per la navigazione nel litorale di competenza del Compartimento Marittimo di Chioggia
Dal 1 maggio al 30 settembre, nell’ambito del Compartimento Marittimo di Chioggia, la fascia di mare sino a 500 metri dalla costa è interdetta alla navigazione a motore e/o a…
Leggi il resto- 9 Aprile 2022
- velaveneta
Imbarcazione slovena rischia di affondare: Soccorso della Guardia Costiera al largo di Cavallino Treporti
Alle ore 16.00 di oggi 9 aprile, la sala operativa della Capitaneria di Porto- Guardia Costiera di Venezia riceveva, da parte dei Carabinieri di Jesolo, la segnalazione di una imbarcazione…
Leggi il resto- 25 Marzo 2022
- velaveneta
Chioggia: Cadavere affiora nel Canal Lombardo
Tragedia questa mattina a Chioggia dove un cadavere sarebbe stato ritrovato in acqua, nel Canal Lombardo esterno. Sul posto i Carabinieri e la Guardia Costiera intervenuta con un gommone e…
Leggi il resto- 22 Marzo 2022
- velaveneta
Dopo tre mesi di servizio torna a Trieste la motovedetta CP 277
Ha fatto rientro a Trieste la motovedetta CP 277, il pattugliatore d’altura classe 200 che assicura le attivitĂ di polizia marittima e di vigilanza pesca nelle acque di competenza della Direzione Marittima di Trieste.…
Leggi il resto- 17 Marzo 2022
- velaveneta
Chioggia: Recuperato dai Vigili del Fuoco un piccolo cabinato affondato nella notte
Mercoledì mattina, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel canale lombardo a Chioggia per recuperare un piccolo cabinato affondato nella notte, dopo essere stato ormeggiato nella giornata di ieri. I…
Leggi il resto