- 9 Luglio 2020
- velaveneta
La nautica contro il Decreto Rilancio del Governo
Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, Assomarinas e Assonat-Confcommercio (porti e approdi), Confarca (scuole nautiche agenzie), Assilea (leasing), stigmatizzano i provvedimenti del Governo e di agenzie governative che proprio all’indomani della ripartenza post lockdown colpiscono duramente la nautica e in particolare…
Leggi il resto- 9 Marzo 2016
- velaveneta
Ucina incontra il Governo: è allarme paralisi sull’IVA applicabile agli ormeggi
Ucina Confindustria Nautica incontra il Governo: è allarme paralisi sull’IVA applicabile agli ormeggi, al 10% in Friuli, Emilia, Liguria e presto in Campania, al 22% nelle altre Regioni. Di fatto…
Leggi il resto- 19 Settembre 2015
- velaveneta
Confindustria Nautica per la prima volta alla Camera dei Deputati
Si è svolto presso la Camera dei Deputati il convegno “Turismo Nautico Ricchezza del Paese”, importante incontro tra industria e politica, organizzato dal Partito Democratico alla vigilia della discussione in…
Leggi il resto- 10 Novembre 2014
- velaveneta
Lo ‘Sblocca Italia’ è legge, Iva ridotta al 10% per i marina resort
Con la conversione in legge del decreto Sblocca Italia avvenuta ieri sera in Senato viene confermata la riduzione dell’Iva al 10% per i posti barca siti nei Marina Resort Ucina…
Leggi il resto- 1 Novembre 2014
- velaveneta
Nautica: Ranucci (PD), in Italia dà lavoro più della Fiat
“L’industria nautica, in Italia, da’ lavoro a oltre 18.000 persone. Più della Fiat. Con l’indotto, il settore arriva a creare ben 80 mila posti. Un Marina turistico genera complessivamente 90…
Leggi il resto- 28 Agosto 2014
- velaveneta
Il porto di Chioggia verso l’accorpamento con Venezia
Nella bozza del decreto legge Sblocca Italia illustrata dal premier Matteo Renzi al Consiglio dei ministri, Venezia e Chioggia unificate risultano essere una delle 15 Autorità portuali che dovrebbero sostituire…
Leggi il resto- 9 Agosto 2014
- velaveneta
Il Governo approva il Registro telematico della nautica da diporto
Approvato oggi dal Governo il DPR attuativo del “Registro telematico della nautica da diporto”, che consente la completa informatizzazione delle iscrizioni delle unità e delle modalità di rilascio dei documenti…
Leggi il resto- 3 Marzo 2014
- velaveneta
Tagli: Le squadre nautiche della Polizia arrestate dalla crisi
«Razionalizzazione e revisione», espressioni edulcorate per nascondere una parola ben più forte: tagli, quelli che il Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno sta predisponendo per le forze di Polizia…
Leggi il resto- 14 Novembre 2013
- velaveneta
Registri telematici per le barche da diporto: varato il regolamento
Il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento che definisce le modalità di funzionamento del nuovo Sistema Telematico Centrale della Nautica da Diporto (SISTE), in pratica la digitalizzazione dei registri…
Leggi il resto- 15 Ottobre 2013
- velaveneta
Nave San Marco non raggiungerà Chioggia per Ottobre Blu
E’ partita l’operazione ‘Mare Nostrum voluta dal governo italiano con lo scopo di fronteggiare il flusso dei migranti che continuano a morire al largo delle coste italiane. Ad annunciarlo il ministro dell’interno Angelino…
Leggi il resto