Con il nuovo Grand Soleil 65 Performance, il Cantiere del Pardo scrive un nuovo capitolo della sua storia, portando la linea Plus verso nuovi traguardi di eccellenza, prestazioni e raffinatezza. Dopo il successo della versione Long Cruise, questa versione più sportiva si presenta come l’evoluzione naturale per chi cerca velocità in navigazione senza rinunciare al comfort e all’eleganza che da sempre contraddistinguono il brand.
Presentato in anteprima mondiale al Palma International Boat Show, il Grand Soleil 65 Performance è stato successivamente protagonista di un esclusivo servizio fotografico realizzato nella splendida cornice dell’Argentario. Le linee filanti dello scafo, la tuga bassa e affusolata e un piano velico ottimizzato rendono immediatamente riconoscibile il suo carattere sportivo.
Progettato per armatori esigenti, questo modello riflette l’approccio su misura che contraddistingue la linea Plus, riservata alle imbarcazioni oltre i 60 piedi. Ogni dettaglio nasce da un processo condiviso tra il cantiere e l’armatore, garantendo soluzioni personalizzate, costruzione in-house e uno standard qualitativo altissimo, dalla laminazione dello scafo fino all’assistenza post-vendita.
La progettazione del Grand Soleil 65 Performance è frutto della collaborazione di un team tutto italiano. L’architettura navale porta la firma di Matteo Polli, già noto per i suoi successi in ambito ORC, mentre Marco Lostuzzi ha curato il design strutturale e Nauta Design si è occupata del layout generale, sia esterno che interno. Un lavoro di squadra guidato dal project manager Franco Corazza, volto a trasferire su un 65 piedi l’esperienza maturata con il Grand Soleil 72.
Grande attenzione è stata data anche alla sostenibilità: materiali come lino, teak certificato, vetro laminato e resine ecologiche, insieme all’utilizzo di vernici a base d’acqua e pannelli solari, rendono questo modello attento all’ambiente, senza compromessi sulla qualità costruttiva.
Dal punto di vista tecnico, lo scafo è costruito in infusione di resina vinilestere con fibra di vetro biassiale e rinforzi in carbonio unidirezionale, garantendo leggerezza e robustezza. Il piano velico, con albero arretrato e fiocco autovirante di serie, è progettato per offrire efficienza e facilità di conduzione anche con equipaggio ridotto, mentre le appendici prevedono una pala del timone singola e una chiglia a T rovescia, con tre opzioni di pescaggio.
Gli interni, curati da Nauta Design, combinano eleganza e funzionalità. Il salone è stato abbassato rispetto alla versione LC per una migliore armonia tra le aree abitative, e i materiali sono scelti in collaborazione con l’armatore per creare ambienti esclusivi e su misura. Ogni dettaglio è pensato per offrire l’esperienza di bordo tipica di un superyacht, ma con un’anima profondamente sportiva.
Il Grand Soleil 65 Performance è, in sintesi, l’espressione perfetta dell’incontro tra artigianalità italiana, innovazione e passione per il mare. Un modello che promette di diventare un nuovo punto di riferimento per chi vive la vela come stile di vita.