La sostenibilità entra nel vivo del Salone Nautico di Venezia grazie a un’iniziativa innovativa che coinvolge il pubblico e le scuole: “Alla ricerca della plastica perduta”, un progetto promosso da Yacht Club Venezia e Mureadritta, in occasione della regata L’Ammiraglia Venezia Pola Lussino.
CACCIA AL TESORO SOSTENIBILE
Tutti i visitatori e operatori del Salone all’Arsenale di Venezia, dal 29 maggio al 2 giugno sono invitati a partecipare alla speciale Caccia al tesoro della plastica perduta: un gesto semplice ma significativo, che consiste nel conferire – presso la Tesa 90 – bottiglie di plastica vuote, usate o raccolte all’interno dell’area espositiva.
Le bottiglie verranno immediatamente compattate e triturate per essere trasformate in materia prima per abbigliamento tecnico nautico. Ogni partecipante riceverà una ricevuta e, con un pizzico di fortuna, potrà vincere premi sostenibili come t-shirt o cappellini speciali.
LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE
Nei giorni 29 e 30 maggio, lo stand dello Yacht Club Venezia si trasforma in un laboratorio didattico gratuito per scuole primarie e secondarie di primo grado. Quattro gli appuntamenti disponibili (prenotabili su www.ammiraglia.org): giovedì 29 maggio ore 12:30, venerdì 30 maggio ore 10:00, 11:00, 12:00
A guidare i laboratori sarà Alberto Olivetto, tra i massimi esperti europei di economia circolare applicata al riciclo della plastica per il settore tessile. Durante l’attività, gli studenti potranno osservare da vicino l’intero ciclo di trasformazione: dalla bottiglia usata, al compattatore, fino alla fibra tessile destinata all’abbigliamento nautico. A ciascun partecipante verrà consegnata una bottiglietta d’acqua: una volta svuotata, potranno inserirla nel compattatore e ricevere un piccolo premio.