Al via la quarta edizione dei Blue Marina Awards: sostenibilità, innovazione e inclusività al centro dei porti turistici italiani

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quarta edizione dei Blue Marina Awards, l’iniziativa che valorizza e premia i porti e gli approdi turistici italiani capaci di distinguersi per sostenibilità ambientale, innovazione, accoglienza turistica, inclusività e sicurezza.

Dal 15 aprile al 15 luglio 2025 sarà possibile candidarsi gratuitamente tramite il sito ufficiale www.bluemarinaawards.com, per intraprendere un percorso di crescita e miglioramento volto a promuovere un’offerta nautica sempre più in linea con le esigenze del turismo contemporaneo.

Una volta completata l’iscrizione, i partecipanti saranno guidati passo dopo passo all’interno della piattaforma messa a disposizione dal RINA — ente tecnico dei Blue Marina Awards — per la compilazione e la verifica dei dati, con scadenza fissata al 31 luglio 2025.

L’iniziativa, sostenuta da ASSONAT-Confcommercio, non si configura come una semplice competizione, bensì come un’opportunità concreta per ogni porto e approdo di analizzare e migliorare le proprie performance, grazie a una valutazione accurata basata su oltre 80 indicatori chiave che spaziano dall’efficienza energetica all’accessibilità, dall’innovazione digitale alla sicurezza.

«I Blue Marina Awards non sono solo un riconoscimento — spiegano gli organizzatori — ma un vero e proprio strumento di crescita per ogni struttura, che riceverà un’analisi dettagliata e personalizzata, utile a valorizzare i punti di forza e a identificare aree di miglioramento».

Le strutture che risponderanno agli standard previsti dal regolamento riceveranno l’ambito marchio di qualità BMA, valido per 12 mesi, oltre alla possibilità di accedere a premi di valore economico, confermando così il proprio ruolo di eccellenza nel panorama della nautica turistica nazionale.

Per agevolare la compilazione e chiarire dubbi sulle modalità di partecipazione, il 5 maggio alle ore 11:00 è in programma un webinar informativo organizzato dal RINA, dedicato a presentare i criteri di valutazione e gli strumenti di supporto messi a disposizione per i candidati.

A conferma della crescente attenzione verso i temi della sostenibilità e dell’innovazione nel settore portuale, anche quest’anno i Blue Marina Awards si arricchiscono di un fitto calendario di appuntamenti itineranti dedicati al confronto e alla divulgazione:

  • 9 Maggio – Procida
  • 23 Maggio – Andora
  • 12 Giugno – Marina di Puntaldia

Questi incontri anticipano l’evento conclusivo di premiazione previsto per fine ottobre a Roma, tappa finale di un percorso che si conferma perfettamente in linea con gli obiettivi del Piano del Mare e le direttive europee sulla blue economy.

I Blue Marina Awards si propongono così come volano di sviluppo per la destagionalizzazione e la crescita sostenibile dei porti turistici italiani, sempre più centrali come hub di accoglienza, cultura, innovazione e benessere, in dialogo continuo tra mare e territorio.

Articoli relativi

Commenti