Primi voli per Luna Rossa con il nuovo AC40

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Una giornata incoraggiante per Luna Rossa Prada Pirelli con gli ingegneri che hanno svolto un lavoro impegnativo per mettere a punto il nuovo AC40 del team, consegnato sabato ai velisti perfettamente funzionante per i primi test in mare.

Il tempo però a Cagliari è stato altalenante con un fitto sistema meteorologico carico di pioggia che filtrava dalle montagne di Capoterra all’inizio della sessione, chiudendo la luce del sole e portando raffiche fino a 20 nodi prima di schiarirsi e lasciare condizioni di foiling molto marginali di soli 7 -8 nodi. Una volta in volo, Francesco Bruni, Marco Gradoni, Umberto Molineris e Andrea Tesei hanno messo in gioco tutti i trucchi del foiling, volando bassi e la prua abbassata.

Francesco Bruni ha poi rilasciato un’intervista super positiva, lieto che i primi problemi tecnici che il team ha dovuto affrontare con l’AC40 siano stati risolti e non vede l’ora che arrivi la settimana in cui il team gestirà un programma a due barche con l’AC40 e il LEQ12 che tornerà con gli aggiornamenti. “Checco” Bruni, una delle indiscusse superstar di questo ciclo di Coppa America, ripercorre le sue prime osservazioni dell’AC40 a confronto con il LEQ12.

Molto altro arriverà la prossima settimana da Luna Rossa Prada Pirelli e con previsioni decenti per la settimana a venire vedremo il team di Max Sirena spingere davvero entrambe le barche. Sarà affascinante da seguire.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti