A Baraimbo il 28 Cimento Invernale

Grande festa finale con le ultime due regate del 28° Cimento Invernale della Fraglia desenzanese, per quella è che è la prima sfida agonistica del 2019. A dettar legge è il Dolphin, il veloce 8 metri firmato Ettore Santarelli, che alla Maratona ha il suo porto d’armamento.

Nessuna novità in testa alla classifica con Baraimbo due di Imperadori e Razzi, skipper Giò Pizzatti, che va a conquistare la prima gara dell’annata. Secondo chiude Flipper di Claudio Sonda, che grazie ad un 1-4 di giornata sale sul secondo gradino del posto. In ascesa anche il terzo, Insolente dei fratelli Perani. Quarto è Twister-Sterilgarda di Flavio Bocchio e Mattia Polettini, quinto il costante Francesco Crippa, primo dei gentlemen-timonieri.

Il piccolo Meteor vede la doppietta trentina di Andrea Ravanelli e Fabrizio Girardi (Av Trentina), inseguiti dalla flotta dei bresciani con, nell’ordine, Stefania Mazzoni (Canottieri Garda), Antonio Bragadina (Dielleffe) e Diego del Puppo (Fraglia).

L’Asso 99 è di Emilio Palmieri che batte la barca scuola della Fraglia Desenzano. L’Orc premia Bruno Fezzardi al timone del Grand Soleil “Lalissa” di Saverio Mor sui J 92s  condotto da Oscar Tonoli, e il J 24 del team di Svelare”.

La vela del Garda da appuntamento al prossimo week quando nel golfo di Salò si correranno l’Assolo (Regata per solitari) e la Autunno-Inverno della Canottieri Garda Salò per la classe Protagonist 7.5.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti