- 22 Ottobre 2024
- velaveneta
Boom del turismo via mare in Adriatico: crociere e nautica in continua espansion
Il settore del turismo via mare nell’Adriatico si prepara a nuovi traguardi, con una crescita costante delle crociere, del traffico traghetti e del turismo nautico. È quanto emerge dalla settima…
Leggi il resto- 12 Settembre 2024
- velaveneta
Charter di lusso, l’Italia a doppia velocità con la nautica: +130% di prenotazioni e +53% di spesa media
La nautica in Italia corre sempre più forte, anche alla voce “Luxury”. Oltre il settore della cantieristica, che oggi vale quasi 28 miliardi di euro, è nel turismo che il Baelpaese…
Leggi il resto- 14 Dicembre 2016
- velaveneta
A Chioggia una tavola rotonda per un unico sistema di offerta nautico-turistica
Tavola rotonda a Chioggia presso Marina del Sole su iniziativa di Marino Masiero con gli operatori del settore nautico, presente anche Assonautica di Venezia, per fondare una rete d’impresa e…
Leggi il resto- 24 Novembre 2015
- velaveneta
La nautica è turismo: Approvata l’IVA al 10% per gli ormeggi a breve termine
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che conferma il riconoscimento di struttura turistico-ricettiva per gli approdi nautici. Il provvedimento, finora adottato in via temporanea con scadenza il 31…
Leggi il resto- 28 Febbraio 2014
- velaveneta
Grande soddisfazione tra gli operatori di Chioggia per la realizzazione della diga soffolta
La buona notizia arrivata dal Magistrato alle Acque è stata accolta con grande entusiasmo dalle categorie turistiche della città. L’ok per la realizzazione della diga soffolta infatti rappresenta un passo…
Leggi il resto- 7 Febbraio 2014
- velaveneta
Expo 2015: l’acqua come tema per la laguna di Venezia
Oggi, in sesta commissione (turismo, attività produttive) presieduta dal consigliere provinciale Roberto Dal Cin, il delegato del sindaco per i Grandi Eventi Laura Fincato ha fatto un punto sulla situazione…
Leggi il resto