Saint-Tropez prende il posto di Taranto nel calendario SailGP 2025

Il SailGP tornerà sulla Riviera Francese con l’aggiunta di Saint-Tropez al calendario della stagione 2025. La tappa si terrà il 12 e 13 settembre e sarà la prima di due eventi previsti nell’accordo pluriennale tra SailGP, il Comune di Saint-Tropez e la Société Nautique de Saint-Tropez.

L’amministratore delegato di SailGP, Andrew Thompson, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di confermare che il Rolex SailGP Championship tornerà a Saint-Tropez, completando un incredibile calendario di tappe in Europa e nel mondo. Saint-Tropez ha già ospitato alcune delle gare più spettacolari della storia di SailGP e siamo certi che anche quest’anno non farà eccezione”.

Per la quarta volta nella sua storia, Saint-Tropez accoglierà il Sail Grand Prix, offrendo uno spettacolo straordinario sia in mare che a terra, con competizioni ad alta velocità e intrattenimento di classe mondiale. Sarà un’occasione unica per gli spettatori di vivere da vicino le emozioni della regata, con visuali a bordo campo e servizi esclusivi di ospitalità.

Il sindaco di Saint-Tropez, Sylvie Siri, ha espresso grande soddisfazione: “Accogliere nuovamente questa prestigiosa competizione internazionale è un motivo di grande orgoglio per la nostra città. Per due giorni, la nostra magnifica baia sarà il palcoscenico di una delle competizioni di vela più spettacolari al mondo, unendo velocità, tecnica e innovazione per regalare un’esperienza unica a tutti gli spettatori”.

L’aggiunta di Saint-Tropez completa ufficialmente il calendario della stagione 2025 del Rolex SailGP Championship, prendendo il posto della tappa inizialmente prevista a Taranto.

Saint-Tropez sarà la decima tappa della stagione e rappresenterà un momento cruciale nella corsa verso la Grand Final di Abu Dhabi. Con 12 squadre nazionali in gara, ogni punto sarà fondamentale nella battaglia per il più grande premio in denaro nella storia della vela sportiva. Inoltre, per la prima volta dopo due anni, il team francese di SailGP potrà gareggiare davanti al proprio pubblico, con il timoniere Quentin Delappiere pronto a difendere il record di velocità di 99,99 km/h stabilito proprio a Saint-Tropez nella terza stagione.

Articoli relativi

Commenti