Luna Rossa: Si pensa ai giovani per la Youth America’s Cup

Come riporta il sito ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli, con la fine del secondo Youth Camp Luna Rossa Prada Pirelli (6 – 12 febbraio), si conclude la prima fase del programma di osservazione dei giovani talenti velici che il challenger italiano ha organizzato presso la base operativa di Cagliari.

Nel progetto – suddiviso in due fasi di una settimana ciascuna – sono stati coinvolti complessivamente una trentina di atleti under 25 (ragazzi e ragazze) provenienti da classi diverse, ma accomunati dalla voglia di vivere un’esperienza unica a contatto con i velisti di America’s Cup. Tra lezioni teoriche su regolamenti e match race, allenamenti in palestra e piscina (con prove di sicurezza in acqua) e navigazione in mare a bordo dei 69F, gli Youth Camp si sono rivelati un’occasione straordinaria per i giovani velisti che, non solo hanno affinato la tecnica e migliorato le prestazioni, ma si sono anche confrontati tra loro, sviluppando il senso di appartenenza a un team.

I ragazzi hanno affrontato questa opportunità con consapevolezza, grinta e molta voglia di mettersi alla prova.  

Terminate le due settimane, i coach Simone Salvà e Francesco Marrai indicheranno a Jacopo Plazzi, coordinatore del programma, i profili a loro avviso più meritevoli. A scegliere i nomi di coloro che parteciperanno a due tappe della 69F YOUTH FOILING GOLD CUP e alle Youth e Women’s America’s Cup di Barcellona 2024 sarà, però, Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli che fortemente ha voluto questo progetto.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti