Marina Militare Nastro Rosa Tour 2020: Dalla città icona del mare e della marineria, prende il via la sfida della vela 2.0

I kite- foil hanno sfrecciato davanti al bacino di San Marco spinti da un vento intorno ai 15 nodi, 3 le batterie portate a termine per una classifica che vede, nella categoria femminile, la diciassettenne del Club Vela Portocivitanova Irene Tari in prima posizione seguita dalla campionessa olimpica giovanile kite Sofia Tomasoni e da Maggie Pescetto per lo Yacht Club Italiano; nella classifica maschile a comandare è lo sloveno Toni Vodisek seguito dall’azzurro Mario Calbucci, fresco vincitore della medaglia d’argento alla tappa francese del Engie Kite Tour, e dal tedesco Florian Gruber.

Nei trimarani di 7 metri e mezzo DIAM 24 quattro spettacolari prove sono state portate a termine, in testa alla classifica Groupe Atlantic seguito da Golfe du Morbihan e da Batistyl Habitat.

Domani sono previste altre regate per kite e trimarani anche se le condizioni meteo prevedono vento forte e acqua alta. Nel frattempo la flotta degli L30 sta arrivando all’Arsenale di Venezia pronti per la partenza della prova d’altura prevista per lunedì 5 ottobre con rotta su Trieste.

Il programma

3/10 
9:30 > Briefing atleti Diam24 e Kite Foiling
11:00 – 17:00 > Regate in campi interni (opzione campo di regata esterno per meteo) 18:00 > Match Race L30 dimostrativo in Arsenale
18:30 – 20:00 > Arsenale – Presentazione di Nastro Rosa Tour 2021
20:00 > Arsenale – Cocktail Party su invito 

4/10 
9:30 > Briefing atleti Diam24 e Kite Foiling
10:30 – 15:00 > Regate in campi interni (opzione campo di regata esterno per meteo) 16:30 > Premiazione in Arsenale classi Diam24 e Kite Foiling 

5/10 
11:00 > Briefing atleti L30
16:00 > a disposizione per partenza regata lunga L30 da San Marco, con navigazione nel canale di uscita 

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti