Concluso ad Arco il Mondiale Nacra 17

Si chiudono i mondiali di Nacra organizzati dal Circolo Vela Arco con il supporto della Federazione Italiana Vela (Fiv) sulle acque del Garda trentino dal 24 al 28 luglio e che hanno visto l’incredibile partecipazione di oltre 140 atleti provenienti da tutto il mondo oltre che la presenza a terra per una lezione/incontro del campione olimpico di Nacra, oro a Rio, Santiago Lange.

Dominio degli olandesi seguiti dalle ottime prestazioni di svizzeri e inglesi che dimostrano di conoscere gli aspetti più tecnici di questi prestanti catamarani. Bene anche l’Italia che si affaccia nella parte alta della classifica. Tanti i Nacra (catamarani classe olimpica) presenti: 15, 16, 17, 20 e 570 per un mondiale Open di alto livello che ha visto fin dalle primissime battute una competizione accesa e agguerrita.

Un campo di gara emozionante caratterizzato dalle più disparate condizioni meteomarine con giornate impegnative a ridosso di forti perturbazioni e temporali. L’Ora del Garda non ha però deluso e grazie all’organizzazione del Circolo Vela Arco sono state portate a termine tutte le prove previste.

Uno staff affiatato e ben preparato che dopo l’esperienza dei Nacra si getterà a capofitto nell’attesissimo mondiale della classe O’Pen Bic (O’Pen Bic World Championship 2017 Rigoni di Asiago) in programma dal 31 luglio al 5 agosto. Anche in questa occasione le acque del nord del Garda saranno l’anfiteatro naturale perfetto per una competizione velica internazionale dove a sfidarsi saranno i velisti di domani pronti a fare il salto su imbarcazioni open di altra categoria e incidere il proprio nome degli albi di tutto il mondo.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti