Accademia Barcolana strizza l’occhio ai Mini 6.50

L’Accademia Barcolana di Mare e Vela in collaborazione con Ocean Drivers propone un corso dedicato ai Mini 6.50:

“ELETTRONICA E TECNOLOGIA A BORDO SUI MINI 6.50″
Anche su barche piccole come i Mini 6.50 l’elettronica di bordo è sempre più importante. Sia in fase di allenamento che in fase di regata, un corretto settaggio e uso degli strumenti e dell’autopilota permette infatti di avere performance migliori.
La prima giornata del corso, che prevede una parte della lezione in classe e una in mare, si concentra sulla spiegazione della logica del sistema installato a bordo, i settaggi dell’autopilota, la gestione dell’energia e i casi più tipici di trouble shooting.
La seconda giornata invece si svolgerà interamente in classe e sarà incentrata sul Routing Meteo, come usare il software Adrena per creare routing meteo pre regata/trasferimento e fare un’analisi accurata del percorso.
Il corso è stato strutturato prevedendo delle parti teoriche seguite dalla pratica, per permettere di fissare i concetti tramite l’uso di hardware e software in classe.

Il secondo corso proposto dall’Accademia Barcolana di Mare e Vela si intitola “Meteo Locale” e sarà tenuto da Andrea Caracci, esperto velista e navigatore oceanico con alle spalle diverse edizioni della Mini Transat.

Il corso sarà tenuto in 3 serate, per un totale di circa 5 ore in aula:
– Giovedì 9 Marzo 2017 ore 20 presso SVBG
– Giovedì 16 Marzo 2017 ore 20 presso SVBG
– Giovedì 23 Marzo 2017 ore 20 presso SVBG

Si parlerà di meteo locale, con un focus sul campo di regata del prossimo Mondiale ORC.

close
Iscriviti alla nostra newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli relativi

Commenti