- 1 Maggio 2015
- velaveneta
Voragini di oltre 40 metri nel fondale della laguna, colpa del Mose o forse no?
Buche nel fondale fino a 50 metri e l’intero ecosistema lagunare a rischio perché i lavori del Mose hanno provocato un grave squilibrio idraulico, il tutto documentabile – come riporta…
Leggi il resto- 19 Febbraio 2015
- velaveneta
La Capitaneria di Porto riduce il pescaggio nel Porto di Chioggia
Con l’ordinanza n 6/2015 la Capitaneria di Porto di Chioggia ha ritenuto opportuno procedere ad una temporanea rideterminazione dei limiti di pescaggio massimo consentito alle navi in ingresso ed uscita dal…
Leggi il resto- 18 Giugno 2014
- velaveneta
Waterlily, l’ormeggio che guarda all’ambiente
Dalla Francia arriva “Waterlily”, un innovativo sistema di ormeggio che rispetta l’ambiente. Il prototipo, attualmente in fase di collaudo finale in Costa Azzurra, riduce del 40% la quantità di spazio…
Leggi il resto- 31 Maggio 2014
- velaveneta
MOSE: Il porto di Chioggia chiude per permettere il posizionamento dei cassoni.
Con il termine dell’allagamento della “tura”, il bacino lato mare del porto rifugio della bocca di porto di Chioggia, i sei cassoni che conterranno il sistema di paratie mobili sono…
Leggi il resto- 16 Ottobre 2013
- velaveneta
Orari visite Nave Aretusa
Nave Aretusa ha raggiunto il porto di Chioggia per eseguire i rilievi del fondale marino antistante la costa di Chioggia, della topografia della linea di costa e delle opere portuali ed…
Leggi il resto