- 31 Luglio 2020
- velaveneta
I ragazzi de “La Dimora” oggi in barca vela con l’olimpionico Daniele Scarpa
Oggi con il progetto “Desire Dis-equality” l’olimpionico Daniele Scarpa ha ospitato in barca a vela 9 ragazzi/e tra i 5 e 16 anni accompagnati dai loro tutor/educatori della Comunità Educativa…
Leggi il resto- 27 Luglio 2020
- velaveneta
Assonautica ringrazia il personale sanitario con uscite in barca a vela
Due belle giornate di sole e vento hanno accolto il personale sanitario del Veneto che questo weekend è stato invitato in barca a vela, un modo per il mondo della…
Leggi il resto- 8 Luglio 2020
- velaveneta
Assonautica Venezia e “Diportisti laguna veneta”, una giornata a 5 nodi per le vittime del moto ondoso
Da un’iniziativa di Assonautica Venezia con il gruppo FB “Diportisti laguna veneta” la giornata di domenica 12 luglio sarà dedicata alla memoria della piccola Cecilia Piva, ad un anno dalla…
Leggi il resto- 26 Giugno 2020
- velaveneta
Rinnovato il consiglio direttivo ed esecutivo di Assonautica Venezia
Marino Masiero è il nuovo Presidente di Assonautica di Venezia. Le elezioni si sono tenute ieri pomeriggio a Forte Marghera nel corso dell’assemblea dei soci cui hanno partecipato anche molti…
Leggi il resto- 20 Dicembre 2019
- velaveneta
Assonautica di Venezia: Marino Masiero subentra a Roberto Magliocco
Cambio al vertice di Assonautica Venezia: il Presidente Magliocco fa un passo indietro. Ieri sera durante l’assemblea dei soci Roberto Magliocco ha presentato assieme al ricco resoconto dei suoi ininterrotti…
Leggi il resto- 16 Marzo 2017
- velaveneta
Assonautica Venezia e Delta Po, eletto il nuovo consiglio direttivo
Nel corso dell’assemblea che si è svolta mercoledì 15 marzo Assonautica Venezia ha rinnovato tramite elezioni le proprie cariche. Allo spoglio delle schede il nuovo direttivo risulta essere composto dal…
Leggi il resto- 28 Febbraio 2017
- velaveneta
Assonautica Venezia vuole un campo boe a Poveglia
Riportiamo da Lagunamare nr.93 di febbraio/marzo 2017 (il magazine di Assonautica Venezia) un’interessante editoriale a firma del presidente dell’Associazione Roberto Magliocco, nel quale rispunta un vecchio progetto che potrebbe presto…
Leggi il resto